s

Goldrake, i robot anni '80 tirano sempre
Oggi 08-10-25, 01:00
Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Goldrake) Parte molto bene la riproposizione di Goldrake nel preserale domenicale di Rai 2. Il primo episodio Alcor e Actarus della celebre serie a cartoni animati è infatti stato visto da 600mila spettatori col 4.3% di share mentre il secondo La Terra è in pericolo da 731mila teste col 4.7%. In Italia il Secondo Canale la trasmise per la prima volta il 4 aprile 1978: irrompeva una nuova produzione incentrata sulla lotta tra questo “robottone” e il cattivissimo Re Vega che minaccia la Terra. A difendere il nostro pianeta, alla guida di Goldrake, c’è Actarus, un alieno proveniente da una stella annientata sempre da Vega. Ed è proprio questa la particolarità: che a vegliare sull'umanità sia uno straniero che ha a cuore la vita di chi lo ha adottato e che combatte per il senso di giustizia. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44430515]] Una visione cosmopolita in anticipo di decenni. Inutile poi dire che l’anime s’inseriva nel nuovo filone tecnologico che nei “Seventies” contaminò anche l'arte, la musica e la società. Per Rai 2 un format azzeccato nel target dato che la rete arriva al 6% tra i 15/24enni e tra i 45/54enni. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44426739]]
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
02:15
Angela Merkel, l'affondo: "Guerra in Ucraina, di chi è la colpa"
Libero Quotidiano
02:13
Flotilla, il dem scotto deraglia: "Israele mi ha rubato le sigarette"
Libero Quotidiano
01:00
Goldrake, i robot anni '80 tirano sempre
Libero Quotidiano
00:47
Francesca Albanese, il delirio dell'attivista: "Finirà sui libri di storia"
Libero Quotidiano
00:26
Francesca Albanese, nel Pd la ribellione di Picierno e Sensi: "Narcisismo arroganza"
Libero Quotidiano
00:19