s

Grimaldi di Avs, "quando necessario": Avs sogna l'esproprio proletario delle case private
Oggi 29-08-25, 03:46
"Il Governo continua a spacciare per politiche abitative ciò che sono solo scorciatoie per la rendita immobiliare. Condoni, case da 20 metri quadri, liberalizzazioni selvagge: non è questa la risposta all'emergenza abitativa. È solo la normalizzazione del disagio". Da Alleanza Verdi e Sinistra non si smentiscono e ribadiscono la linea Ilaria Salis: il primo firmatario della proposta di legge sul diritto alla casa Marco Grimaldi, esponente di Avs, replica cosìalle misure annunciate dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, fornendo una visione radicalmente diversa e a suo modo illuminante. "Servono almeno 500.000 nuove case popolari, senza consumo di suolo. Il patrimonio pubblico e privato lasciato vuoto va censito, recuperato, reimmesso nel circuito dell'abitare. Non possiamo più tollerare che migliaia di famiglie siano senza casa mentre migliaia di case restano vuote". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43881578]] La proposta Avs, sottolinea Grimaldi, "nasce dal lavoro del Social Forum dell'Abitare di Bologna e dalla rete "Vuoti a rendere" promossa da Sinistra Ecologista. È un piano pluriennale che punta a restituire centralità al ruolo pubblico, superando il modello fallimentare del social housing in appalto. Riqualificare il patrimonio edilizio, mettere in sicurezza il territorio, generare lavoro e inclusione sociale: questa è la direzione". Alla base di tutto, però, c'è il sogno rossissimo dell'esproprio proletario. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43892759]] "Le amministrazioni devono censire lo stato di utilizzo degli immobili, anche privati. I grandi proprietari devono rendere conto - avverte Grimaldi -. Se non avanzano proposte di utilizzo, se non reimmettono gli alloggi sul mercato a canone concordato, devono essere penalizzati fiscalmente. E se necessario, sottoposti a requisizione. Il diritto all'abitare non è negoziabile. La pandemia ci ha insegnato che senza casa non c'è salute, non c'è dignità, non c'è futuro. Il Governo Meloni - conclude Grimaldi - sembra averlo dimenticato. Noi no". Più che un programma, una minaccia.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Bologna Welcome: "Il turismo cresce. C’è spazio per tutti, ma serve equilibrio"
Libero Quotidiano
07:49
Dopo tre anni scoprono il metodo Meloni
Libero Quotidiano
03:46
Grimaldi di Avs, "quando necessario": Avs sogna l'esproprio proletario delle case private
Libero Quotidiano
03:40
Nichi Vendola, il ritorno del poeta cattocomunista che fa tremare M5s
Libero Quotidiano
03:35
Leoncavallo, De Corato contro Sala: "Nuova sede uno sfregio ai milanesi. Pronto l'esposto"
Libero Quotidiano
02:44
Medvedev, quanto gli costa la sfuriata agli Us Open: multa da capogiro
Libero Quotidiano
00:55