s

I ragazzi a destra, le ragazze a sinistra: il sondaggio
25-03-2025, 13:01
Ragazzi a destra e ragazze a sinistra: i giovani elettori dai 18 ai 29 anni sono divisi politicamente in base al genere. Questo quanto emerge dai dati raccolti da uno studio dell'osservatorio Monitoring Democracry del dipartimento di Scienze sociali e politiche dell'Università Bocconi, come riportato dal Corriere della Sera. Una polarizzazione, questa, che si è vista nelle ultime elezioni in vari Paesi, dagli Stati Uniti alla Germania. E trova conferma anche tra i ragazzi italiani. Fratelli d'Italia, per esempio, viene votato dal 15% tra i giovani uomini e dal 4,2% tra le giovani donne; il Pd invece dall'11% tra le ragazze e dall'8,4% tra i ragazzi. Per quanto riguarda Forza Italia, raccoglie il 5,1% tra i giovani e l'1,4% tra le giovani. Tornando nello schieramento di centrosinistra, il M5s verrebbe votato dal 18% tra le ragazze e dal 5,1% tra i ragazzi. Più equilibrio, invece, per quanto riguarda la Lega, con uomini e donne al 3%; e Alleanza verdi sinistra, con una leggera prevalenza delle donne, 4%, contro il 3%. I partiti più centristi, cioè Azione, Italia viva e +Europa sono più popolari tra gli uomini, che raggiungono la cifra del 10,7% contro l'8,7% delle donne. I dati raccolti mostrano come i giovani che votano a destra siano il 34%, mentre quelli che si vedono nel centrosinistra il 35%. Dati diversi per quanto riguarda le donne: quelle che votano a sinistra sono il 41% contro l'11% di quelle che si vedono nello schieramento opposto. Passando al centro, la percentuale dei ragazzi è al 5, quella delle donne al 14. Vincenzo Galasso, direttore del dipartimento della Bocconi che ha condotto lo studio, ha spiegato che "i dati sulle intenzioni di voto in Italia confermano una tendenza che si osserva in molti paesi Europei e negli Stati Uniti. Colpa dell'enfasi attribuita dalle élite liberali al politically correct? Forse, ma la polarizzazione politica sembra interessare solo i giovanissimi, non trentenni e quarantenni. Mentre un certo fastidio per il politically correct è presente in tutte le generazioni".
CONTINUA A LEGGERE
13
0
0
Guarda anche
Il Giornale

Se la "moda" delle adozioni è il genitore single
Il Giornale

Garlasco, dignità calpestata
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30