s

Il parroco di Gaza: in questi giorni oltre 100 bambini uccisi
24-03-2025, 11:10
Roma, 24 mar. (askanews) - "La cosa più importante è la pace, la pace non è impossibile, non è una cosa ideale, utopica, anche se non sarà facile". Così il parroco di Gaza, padre Gabriel Romanelli, intervistato da Fabio Fazio a Che tempo che fa sul cessate il fuoco e la possibile pace tra Israele e Hamas. "La situazione è molto delicata - ha detto - la prima soluzione è il cessate il fuoco, un giorno in più di guerra cadranno ancora più persone, combattenti, non combattenti, soldati, ostaggi, più bambini. In questi giorni più di 100 bambini sono stati uccisi qua e quindi dico che il cessate il fuoco non è la soluzione, però può indicare l'inizio della fine della guerra. Certo la pace è molto più complicata, ci sono tanti fattori, tante cause, però non bisogna arrendersi, noi amiamo la Terra Santa, tutta, la Palestina e Israele, siamo convinti che possano vivere tutti uno accanto all'altro" ha aggiunto.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30