s

In Francia le viti in Cognac si potano con la realtà virtuale
20-02-2025, 13:47
Milano, 20 feb. (askanews) - Realtà virtuale a scuola, per imparare sul campo, in questo caso a potare le viti. In questo istituto agrario francese nel Cognac l'apprendimento passa dalla tecnologia attraverso software didattici studiati. Gli studenti possono così padroneggiare il gesto del taglio in diversi territori e tutto l'anno, senza dover aspettare la stagionalità per avere delle viti reali su cui provare. "Ci sfugge il punto di alcuni centri di formazione che dicono: 'Sono contro il virtuale, non c'è niente come il campo'. Non è una questione di opposizione, ma di complementarietà - dice il direttore dell'istituto Yannick Laurent - Soprattutto, abituare i ragazzi a un ambiente virtuale significa abituarli ad avere successo sul posto di lavoro in futuro. Se si entra in un trattore, domani si avrà l'intelligenza artificiale e la tecnologia. Dobbiamo farne parte, non restare in disparte a guardare il treno che passa". Alla base la volontà di guardare al futuro e investire: lo studio informatico che ha creato il software si è basato sulle dinamiche dei videgiochi ed è stato finanziato direttamente dai consorzi di viticoltori, poi la scuola per "qualche migliaio di euro", ha comprato la licenza del sotfware.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

ACSI, Viti "Combattere la sedentarietà cambiando cultura dello sport"
Libero Quotidiano
Ieri, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
Ieri, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
Ieri, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
Ieri, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
Ieri, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
Ieri, 12:30