s

Isaac Asimov, l'uomo che inventò il futuro non amava né l'aereo né il pc
21-03-2025, 08:58
È dalla lettura di Isaac Asimov che Elon Musk ha preso la sua ossessione per portare l'uomo nello Spazio. Sicuramente uno dei più grandi scrittori di fantascienza del XX secolo, è un po' il Jules Verne del XX secolo: erede di quella fiducia nel futuro umano grazie alla scienza di cui era stato fautore il grande creatore del genere. Sono invece autori come Ray Bradbury o Philip Dick, cui Mondadori ha appena dedicato un Meridiano, i continuatori di quel secondo filone lanciato invece da Herbert George Wells, e che dello sviluppo di scienza e tecnologia sottolineano invece soprattutto i pericoli. (...) Clicca qui, registrati gratuitamente su www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Maurizio Stefanini in versione integrale
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Il mio dialogo con ChatGpt su Asimov e i dissidi tra Ai e umanità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30