s
Sport
Jannik Sinner, cos'è accaduto il giorno prima del suo arrivo in Cina
03-10-2025, 16:00
Dopo il successo di Jannik Sinner al China Open di Pechino, Simone Vagnozzi ha raccontato i retroscena del lavoro con il 24enne altoatesino, spiegando come anche in un numero 1 del mondo i margini di miglioramento siano enormi. "In campo, l’impegno e la serietà che metto con Jannik sono identici a quelli che ho riservato a ogni mio giocatore — le sue parole —. Poi, certo, più sali di livello e più sono i dettagli a fare la differenza. La bravura sta nel capirli”. Il coach marchigiano è entrato nello specifico di uno degli aspetti più discussi del gioco di Sinner: il servizio. "Anche negli Stati Uniti non era al massimo — ha detto l’ascolano —. Il movimento è cambiato un giorno prima di arrivare in Cina. I primi giorni a Pechino si è adattato e poi ha servito molto bene. Sono cose che si provano e si aggiustano di continuo". Il punto, ribadisce Vagnozzi, è non cristallizzarsi: "Devi inserire qualcosa di nuovo, sennò diventi prevedibile — aggiunge —. E questo non significa trasformarsi in un giocatore da serve & volley, ma arricchire il bagaglio per avere più soluzioni. A quel livello se non cambi, resti fermo, e se resti fermo gli altri ti superano”. Emblematico l’episodio raccontato durante la finale con Tien: "Sul 2-2 gli ho chiesto se volesse arretrare in risposta — prosegue l’allenatore —. Mi ha detto ‘Fammi provare ancora un gioco avanti’. E ha brekkato. È il segno che Jannik sa ragionare, che vuole capire da solo cosa funziona". Non è un caso: "Era successo anche a Cincinnati con Mannarino. Gli avevo detto di arretrare, lui ha risposto: aspetta un attimo, voglio provare così. Poi ha fatto break". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44373847]] Gestire un campione al vertice non è lo stesso che accompagnarlo verso la vetta: "Quando cerchi di diventare numero 1 è diverso da quando lo sei già e devi fare qualcosa per rimanerlo — dice ancora Vagnozzi —. Alcuni cambiamenti possono sembrare rischiosi, perché si pensa di poter perdere qualcosina. Ma senza rischiare non cresci”. Un passo alla volta, senza ossessioni: "L’obiettivo non è vincere quattro Slam in un anno, ma migliorarsi costantemente. Ogni dettaglio può fare la differenza”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44371776]]
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Novak Djokovic fulmina Sinner: "Si lamenta del calendario. E poi..."
Libero Quotidiano
Jasmine Paolini, il diktat del coach: "Se lo dice Sinner, fallo"
Libero Quotidiano
17:00
Tg Sport - 25/11/2025
Libero Quotidiano
16:58
Metalmeccanici, c'è l'accordo sul rinnovo del contratto
Libero Quotidiano
16:57
Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift
Libero Quotidiano
16:50
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 25/11/2025
Libero Quotidiano
16:44
Italo Bocchino, l'incubo: "Il trans si prostituiva. E al mio citofono..."
Libero Quotidiano
16:39
