s
Sport
Juventus, pareggio per 1 a 1 con il Verona: in gol Conceicao e Orban
20-09-2025, 20:26
Si ferma al Bentegodi il volo dellaJuventus. Dopo tre successi consecutivi i bianconeri non vanno oltre al pareggio per 1-1 contro un Verona tosto, aggressivo, capace di sfruttare al meglio una condizione fisica e anche mentale non al diapason dell'undici di Tudor, dopo il fantasmagorico 4-4 di Champions. Ora il Napoli, atteso lunedi' dalla prova in casa col Pisa, ha la possibilita' di allungare da solo il testa Le fatiche contro Inter e, soprattutto, Borussia Dortmund hanno pesato sulla prestazione della Juve stasera, ma molto merito va attribuito ad un Verona capace di alzare sempre i ritmi, di giocare con quella aggressività che mette spesso laJuventusall'angolo. Nel secondo tempo, i padroni di casa hanno anche cullato il sogno del sorpasso, prima che al Var il gol del 2-1 venisse annullato per un fuorigioco di Serdar. Dall'altra parte, dopo i processi alla difesa in casa bianconera, Di Gregorio ha sfoderato diverse buone parate, che hanno tenuto in gioco la Juve nei momenti piu' difficili. Negativa la partita di Vlahovic, al quale evidentemente partire dal 1' in campo, invece che subentrare dalla panchina a partita in corso, non porta bene. In avvio Tudor cambia cinque pedine rispetto all'ultima gara giocata mentre il Verona conferma l'undici che ha pareggiato contro la Cremonese con Akpa Akprò che prende il posto dell'infortunato Gagliardini. Gara vibrante, ritmi bassi e Verona molto attento a non concedere spazi agli attacchi della Juve. Quarto d'ora di grande equilibrio poi l'equilibrio si spezza con la giocata individuale di Francisco Conceicao. Il piccolo portoghese vince un duello con Bernede, salta Frese e calcia sul palo lontano dove Montipò non può arrivare. Il Verona non cambia, tuttavia, il proprio canovaccio tattico. Aspetta laJuventuse cerca di ripartire con ficcanti contropiedi. Ma Orban e Giovane, di buoni piedi e ottimi movimenti, faticano decisamente a trovare spazio. L'episodio è una palla inattiva. Bradaric in mezzo con le mani Joao Mario tocca con la mano e dopo il richiamo del Var Rapuano decide per il rigore che Orban realizza nonostante l'intuizione di Di Gregorio. Il penalty chiude un primo tempo nervoso, tosto, di ritmo con unaJuventusa fare la gara ma un Verona sempre attento e determinato. In avvio di ripresa Tudor sceglie di inserire Koopmeiners togliendo Locatelli più volte richiamato dal tecnico croato nella prima frazione. Resta unaJuventusche ha il pallino del gioco ma non sfonda mentre il Verona prova a ripartire ogni volta che va alla conquista della palla. Tudor cerca ancora di dare una scossa alla sua squadra pescando dalla panchina, fuori uno stremato Thuram ed un opaco Vlahovic, dentro Adzic e Openda. Il Verona trova, su palla inattiva, anche la rete del sorpasso con Serdar ma il capitano dell'Hellas sulla spizzata di Nunez è alle spalle di tutti e il gol è annullato. Ma è una Juve stanca, di gamba e di testa e lascia ora più campo ad un Hellas che ci prova con Orban, palla fuori di un soffio e con Frese, bravo Di Gregorio a smanacciare. Entrambi i tecnici pescano ancora dalla panchina per cercare di vincere il match che, alla fine, termina giustamente in parità
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
14:01
Giancarlo Giorgetti difende la manovra: "Massacrati da chi può, ma siamo nel giusto"
Libero Quotidiano
13:35
"Tv, politica, Nadal e sesso Sono io la più “pazza delle tre sorelle Carlucci"
Libero Quotidiano
13:20
Pensioni 2026, assegni ribaltati l'1 gennaio: le nuove cifre fascia per fascia
Libero Quotidiano
13:18
Il PAC di Milano e Careof presentano Seeing Beyond Fading
Libero Quotidiano
13:11
Sondaggio Bidimedia, Fdi sempre in testa. Clamoroso: chi sorpassa Schlein e Conte
Libero Quotidiano
12:47
