s

La tecnologia al servizio della biodiversità, con sensori e AI
27-02-2025, 11:10
Milano, 27 feb. (askanews) - Mappe satellitari e sensori per monitorare la biodiversità, la varietà di organismi e ecosistemi in natura grazie a cui possiamo usufruire di servizi fondamentali come gli impollinatori nel mondo agricolo, la protezione dalle alluvioni, la creazione delle isole di calore, la pulizia dell'aria. Un monitoraggio sempre più efficace grazie alle nature tech, come 3Bee che in occasione della Giornata Mondiale della Natura, ha annunciato il lancio di XNatura, che ha lo scopo di monitorare la biodiversità digitalizzando la natura con AI, sensori IoT, tecnologie satellitari e cloud computing. Niccolò Calandri, CEO di 3Bee. "Monitorare la biodiversità è essenziale per sapere quale è lo stato di salute del nostro Pianeta, avere un indice che in qualsiasi luogo del globo ti dica come sta la biodiversità è essenziale per un piano di transizione per città o anche per aziende, così da sapere quale è la loro road map per azzerare il loro impatto in ettari sulla biodiversità". Una tutela per la salute del Pianeta a lungo termine.
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Giornata mondiale della Natura, 3Bee lancia XNatura
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30