s
     
                                                Politica
                            L'aria che tira, Pina Picierno spiana Travaglio e Schlein: "Festa del Fatto? Non ci andrei"
                                
                                15-09-2025, 14:15                            
                                                            Simpatico siparietto, e in ogni caso piuttosto velenoso,a L'aria che tira tra David Parenzo e Pina Picierno. "L'hanno invitata alla festa del Fatto Quotidiano", ha esordito il conduttore di La7 rivolgendosi alla vicepresidente del Parlamento europeo del Partito democratico.Lei - il tutto nella puntata di lunedì 15 settembre - si è lasciata andare a un lungo sorriso e ha replicato: "Ma assolutamente no, ovviamente. Ma manco ci sarei andata. Quindi la disistima è ricambiata". L'aria che tira: l'intervento di Pina Picierno "Credo che si sta continuando a rimandare un chiarimento con Conte - ha proseguito Picierno -. E questa è una responsabilità di chi guida il Partito Democratico. Io non penso, l'ho detto tante volte, che ripetere la formula 'testardamente unitari' o ripetere la parola unità, basti a realizzare l'unità stessa. È possibile tenere insieme cose diverse. È possibile dare al centrosinistra un progetto politico credibile e vincere ma questo passa per un chiarimento che si continua colpevolmente a rimandare. Quando Schlein dice 'è giusto che non siamo d'accordo che l'Ucraina sia stata invasa in maniera criminale', io dico che invece non è giusto Perché se un partito di centrosinistra non sa riconoscere la resistenza di un popolo che resiste a un esercito oppressore di stampo imperialista, come è quello di Putin, allora non può dirsi una coalizione di sinistra”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43981082]] Infine un pensiero anche sull'assassinio dell'attività conservatore Charlie Kirk: "È indispensabile sottolineare che le democrazie si nutrono di differenze, che sono legittime sempre. Il punto è che noi dobbiamo provare a sottrarre queste differenze legittime alla furia ideologica, che oggi non appartiene a una sola forza politica o a una sola parte dello schieramento. Noto una grande responsabilità sia a destra sia a sinistra. Il dibattito italiano dove si dice 'è colpa della destra'o 'è colpa della sinistra'è surreale. Cerchiamo di fare uno scatto di maturità che ci consente di individuare il problema e di dire: guardate, stiamo rischiando di precipitare nuovamente, anche in Italia, in una furia ideologica che è molto pericolosa. Dobbiamo riuscire a riconoscerci nelle differenze, che sono sempre legittime", ha concluso Pina Picierno, smarcandosi dal coro stonato di una certa parte del fronte progressista. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43988918]]
CONTINUA A LEGGERE
                            
                                                     12
                            0
                            0
                        Guarda anche
Libero Quotidiano 
            
                
                18:27
        Ilaria Salis, Elisabetta Brunelli va ad ascoltarla a Bologna e viene aggredita
Libero Quotidiano 
            
                
                18:22
        Ucraina: 160 attacchi a impianti russi e sanzioni da 50 miliardi
Libero Quotidiano 
            
                
                17:54
        Andrea e lo scandalo sessuale: Re Carlo lo fa fuori, come ha umiliato il fratello
Libero Quotidiano 
            
                
                17:53
        Venezuela, Maduro chiede aiuto a Russia, Cina e Iran contro gli Usa
Libero Quotidiano 
            
                
                17:52
        Torna a crescere il mercato delle auto in Europa, Italia quarta tra major market
Libero Quotidiano 
            
                
                17:49
        
 
                        
             
                        
             
                        
             
                        
             
                        
            