s

L'aria che tira, rasoiata-Vannacci: "Ma non era con Greta?", Parenzo muto
Oggi 10-09-25, 02:22
Siparietto a L'Aria Che Tira tra David Parenzo e Roberto Vannacci. Proprio mentre stava parlando della Flotilla, ecco che il conduttore di La7 nota l'europarlamentare della Lega in collegamento, a fianco della sua inviata. "Vedo una vecchia conoscenza...", esordisce il giornalista prima di parlare di Europa: "Se ci fosse una difesa comune europea, forse anche nei due conflitti ci sarebbe un ruolo più incisivo". Immediata la risposta dell'ex generale: "Ma che ci fa là? Mi hanno detto che era insieme a Greta Thunberg. L'hanno vista da quelle parti, è scappato stamattina?". "No, no, io sono qui a lavorare", risponde Parenzo accennando un sorriso. Poi, tornando seri, Vannacci spiega:"Oggi quest'Europa non conta nulla, non c'è una patria europea. La nostra patria è Roma, non Bruxelles. L'Europa ha iniziato a perdere punti proprio quando ha cercato di imporsi come entità unica. Ha cercato di imporre vincoli anche alle singole economie". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43899311]] "Forse perché non ha strumenti?", lo interrompe il conduttore con Vannacci che ricorda che "gli eserciti sono fatti per difendere la patria, gli interessi nazionali. Non una goccia di sangue italiano verrà versato per difendere questa guerra che non difende i nostri interessi". Qui il botta e risposta Parenzo-Vannacci a L'Aria Che Tira
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

L'aria che tira, Donzelli lo corregge e Parenzo sbotta
Libero Quotidiano

L'aria che tira, rissa Bompiani-Parenzo: "E lo dice oggi?"
Libero Quotidiano
04:30
Emmanuel Macron umiliato dal sondaggio: quanti non lo vogliono
Libero Quotidiano
04:15
Migranti, domande d'asilo in Italia in calo del 25 per cento
Libero Quotidiano
04:01
Giuseppe Conte "ha ammesso di aver mentito". FdI e la frase sfuggita che cambia tutto
Libero Quotidiano
03:45
Pd, Sara Funaro ha la coda di paglia sulla droga: un caso in stazione
Libero Quotidiano
03:45
Afd a valanga in Germania: vola al 39 per cento
Libero Quotidiano
03:00