s

L'eccellenza della carne incontra il lusso e il design nel cuore di Milano
31-03-2025, 14:39
Nel cuore di Milano, a pochi passi dalle vie dello shopping più esclusive il Portrait Milano è un'oasi di eleganza senza tempo. Ospitato in uno dei seminari più antichi d'Europa, questo hotel a cinque stelle ridefinisce il concetto di lusso, offrendo un'accoglienza su misura e un'attenzione ai dettagli che trasforma ogni soggiorno in un'esperienza indimenticabile. Un'atmosfera sofisticata, dove il design incontra il calore dell'ospitalità italiana. Qui, ogni particolare è pensato per far vivere Milano nella sua essenza più autentica, tra storia, stile e comfort esclusivo. Membro di The Leading Hotels of the World, Portrait Milano è la destinazione perfetta per chi desidera immergersi nella bellezza e nella raffinatezza della capitale. Leading Hotels of the World possiede una prestigiosa collezione di oltre 400 hotel di lusso indipendenti in più di 80 paesi. Fondata nel 1928, seleziona strutture esclusive che offrono esperienze autentiche e servizi di altissimo livello. Ogni hotel membro deve rispettare rigorosi standard di qualità per garantire un'ospitalità eccezionale. All'interno de Le Portrait Milano troviamo un luogo dove la gastronomia incontra l'arte e il lusso: Beefbar Milano. Questo ristorante, parte dell'esclusivo circuito creato da Riccardo Giraudi, non è solo una steakhouse, ma una vera e propria esperienza sensoriale che ridefinisce il concetto di cucina premium. Beefbar Milano si trova anch'esso all'interno dell'ex Seminario Arcivescovile, un monumento storico rimasto nascosto per oltre 500 anni e oggi rinato grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. Il ristorante convive armoniosamente con il prestigioso hotel Portrait Milano della famiglia Ferragamo e una raffinata galleria commerciale, creando un polo di eleganza e lifestyle nel cuore del Quadrilatero della Moda. Il design del ristorante porta la firma dello studio Humbert & Poyet, che ha reinterpretato i fasti della Milano degli anni ‘40 e ‘60. Boiserie in noce scuro, lampade Asterios in bronzo e vetro satinato, tavoli in marmo Verde Alpi e sedute firmate Vico Magistretti sono solo alcuni degli elementi che rendono Beefbar un capolavoro estetico. Questo mix perfetto tra tradizione e innovazione è stato premiato dal Prix Versailles, che ha inserito il ristorante tra i 16 locali più belli del mondo nel 2024. La proposta gastronomica di Beefbar Milano è un viaggio tra le migliori carni del mondo, accuratamente selezionate da Riccardo Giraudi e dallo chef Thierry Paludetto. Tra i piatti più iconici troviamo: il mitico Croque Sando con prosciutto di manzo, mozzarella e salsa Beefbar; Scaloppine di filetto allo yuzu; Beef Tartare; Polpette di wagyu e vitello; Pappardelle al ragù di wagyu e vitello con Parmigiano 101 mesi; Miso black beef, una reinterpretazione del celebre Miso black cod. Ma Beefbar non è solo carne. Il menù offre un'ampia selezione di piatti di pesce e vegetariani, mantenendo sempre un livello di eccellenza assoluto. Il Risotto nikkei alla milanese è un omaggio alla tradizione locale con un twist internazionale, mentre il Soufflé al cacao 70% con sorbetto allo zenzero chiude il pasto in maniera sublime. Insuperabile il Gelato fiorfilatte accompagnato da deliziose salse topping. Dietro il successo di Beefbar c'è Giraudi Group, un colosso del settore con sede a Monte Carlo e leader nella distribuzione di carni pregiate. Oltre a Milano, il marchio è presente in città come Parigi, New York, Dubai, Mykonos, Hong Kong e molte altre, con una continua espansione prevista tra il 2025 e il 2026. Beefbar Milano non è solo un ristorante, ma una destinazione che incarna l'eleganza, la qualità e l'innovazione. Che si tratti di un pranzo di lavoro, una cena romantica o un'esperienza gastronomica fuori dagli schemi, questo luogo offre un connubio perfetto tra alta cucina, design e lifestyle. Un gioiello che conferma Milano come capitale del gusto e dell'eccellenza. Autrice dell'articolo Orchidea Colonna Orchideacolonna@yahoo.com
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Cipro, Luciano Sozzo (Stademos): esperienza entusiasmante
Libero Quotidiano
03:45
Bagnaia fenomeno anche in tv: mette il turbo a Tv8
Libero Quotidiano
02:00
Bandiere con la stella titina a Gorizia, esplode il caso
Libero Quotidiano
01:00
Il calendario "tifa" Napoli: perché l'Inter rischia grosso
Libero Quotidiano
01:00
"Insurrezione popolare": la Francia piomba nel caos?
Libero Quotidiano
00:08
Trump vola nei sondaggi: clamoroso, dove è arrivato
Libero Quotidiano
Ieri, 23:12