s
Leone XIV, tolto lo stato clericale a Frateschi: è accusato di violenze su minori
16-09-2025, 14:28
Questa mattina, presso il carcere di Latina, "è stato notificato al diacono permanente Alessandro Frateschi il decreto di dimissione dallo stato clericale per decisione diretta di papa Leone XIV. Questo decreto di condanna non è appellabile". Lo comunica la Diocesi di Latina. "Il chierico era accusato di aver commesso abusi sessuali a danno di cinque minori, in un periodo compreso tra il 2018 e gennaio 2023. In particolare, tre giovani erano suoi alunni presso un istituto superiore di Latina, dove Frateschi aveva un incarico annuale come insegnante di religione cattolica; un minore gli era stato dato in affidamento mentre il quinto ragazzo è il figlio di amici di famiglia - scrive la Diocesi - Il procedimento canonico è stato istruito e curato dalla Sezione Disciplinare del Dicastero per la Dottrina della Fede, cui compete il giudizio circa i reati annoverati tra i cosiddetti Delicta graviora, come quelli 'contro il sesto comandamento del Decalogo commesso da un chierico con un minore di diciotto anni'". Nel caso specifico di Alessandro Frateschi, "il Dicastero per la Dottrina della Fede vista la gravità e il manifesto compimento dei delitti da lui commessi ha deciso di deferire la decisione direttamente al Sommo Pontefice". "Nel corso della notifica, è stato spiegato a Frateschi che tra l’altro non potrà più parlare in nome della Chiesa, non potrà tenere omelie, non potrà più assumere incarichi di alcun genere nei Seminari o nelle Parrocchie, non potrà più insegnare materie teologiche nelle istituzioni scolastiche e accademiche dipendenti dall’Autorità ecclesiastica, non potrà più insegnare materie teologiche o la religione cattolica nelle scuole non dipendenti dall’Autorità ecclesiastica", viene sottolineato. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44106133]] "Come previsto dalle attuali norme canoniche, il vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Mariano Crociata aveva rimesso la posizione di Alessandro Frateschi al competente Dicastero subito dopo che gli era stato segnalato il caso - ricorda la nota - Nello specifico, il 30 gennaio 2023, nel primo pomeriggio, il vescovo Mariano Crociata veniva informato dall’Ufficio Scuola della Curia diocesana circa la richiesta di assegnazione di un nuovo Insegnante di religione cattolica, al posto di Frateschi, presentata da una scuola del Capoluogo e dei motivi addotti per tale richiesta". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44110019]]
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
21:11
Cori fascisti a Parma, Crosetto: "Persone che vanno prese a calci e mandate via"
Libero Quotidiano
21:11
Affari Tuoi, "vietato ai minori": il balletto che scatena tutti
Libero Quotidiano
20:54
Alto Adige, valanga e strage in montagna: tre morti e due dispersi
Libero Quotidiano
20:35
L'Eredità, "ma cosa ti ridi?": bufera dopo la ghigliottina
Libero Quotidiano
20:26
Serie A, tra Napoli e Como vince la noia: 0-0 e azzurri primi
Libero Quotidiano
19:51
