s
L'IA cinese (a buon mercato) di DeepSeek spaventa i big tech
27-01-2025, 16:45
Milano, 27 gen. (askanews) - L'intelligenza artificiale cinese sfida l'Occidente. Il successo della startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek sembra minacciare la leadership globale dei colossi statunitensi nel campo dell'IA. La società DeepSeek ha infatti lanciato un modello gratuito e open source, affermando di averlo sviluppato in soli due mesi a un costo inferiore ai 6 milioni di dollari. Il suo ultimo modello R1 pare mostri prestazioni paragonabili a quelle dei principali modelli Usa, come ChatGPT di OpenAI, a un costo significativamente ridotto, sollevando così dubbi sulla necessità di ingenti investimenti occidentali in hardware. Dubbi che sui mercati si sono tradotti nel crollo dei titoli tech che sono crollati. Il Nasdaq ha perso il 3% in apertura di scambi a Wall Street, con Nvidia che ha lasciato sul terreno l'11%.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
02:15
"Non so se questa cosa ferma una guerra...": Jovanotti, un clamoroso piano per Sanremo 2025
Libero Quotidiano
01:24
A gennaio 250mila seguaci in più: ecco la "regina" Giorgia Meloni
Libero Quotidiano
00:21
"Ne ho le p*** piene". Urla e caos: Del Debbio scatenato contro il grillino Gubitosa | Video
Libero Quotidiano
00:17
"Un gran casino", alta tensione a Sanremo: Ecco cosa rischia di travolgere Carlo Conti
Libero Quotidiano
Ieri, 22:55
Scatto salvezza del Lecce, 3-1 sul campo del Parma
Libero Quotidiano
Ieri, 21:38