s

L'IA cinese (a buon mercato) di DeepSeek spaventa i big tech
27-01-2025, 16:45
Milano, 27 gen. (askanews) - L'intelligenza artificiale cinese sfida l'Occidente. Il successo della startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek sembra minacciare la leadership globale dei colossi statunitensi nel campo dell'IA. La società DeepSeek ha infatti lanciato un modello gratuito e open source, affermando di averlo sviluppato in soli due mesi a un costo inferiore ai 6 milioni di dollari. Il suo ultimo modello R1 pare mostri prestazioni paragonabili a quelle dei principali modelli Usa, come ChatGPT di OpenAI, a un costo significativamente ridotto, sollevando così dubbi sulla necessità di ingenti investimenti occidentali in hardware. Dubbi che sui mercati si sono tradotti nel crollo dei titoli tech che sono crollati. Il Nasdaq ha perso il 3% in apertura di scambi a Wall Street, con Nvidia che ha lasciato sul terreno l'11%.
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30