s

Politica
Liguria, caos in aula: vietato ricordare il 7 Ottobre, vergogna-sinistra
Ieri 07-10-25, 15:03
Polemiche nel Consiglio regionale della Liguria sul minuto di silenzio per commemorare l'attacco terroristico di Hamas contro Israele avvenuto il 7 ottobre 2023. I consiglieri della Lista Orlando, del M5S e di Avs hanno deciso di uscire dall'aula "perché il dolore non può avere due pesi e due misure, non perché non rispettiamo il dolore delle vittime ma perché consideriamo questo gesto del tutto strumentale e quindi inaccettabile". "Abbiamo sempre definito Hamas per quello che è: un'organizzazione terrorista - ribadiscono Lista Orlando, M5S e Avs -. Ma il 7 ottobre ha segnato uno spartiacque. Israele ha utilizzato quell'attentato come giustificazione per intensificare, con una ferocia senza precedenti, una violenza che va avanti da decenni: bombardamenti, distruzioni, assedi, un genocidio del popolo palestinese sotto gli occhi del mondo". L'assemblea ha interrotto i lavori per commemorare l'attacco a seduta già iniziata da quasi un'ora. La scelta ha provocato un'accesa discussione in termini di regolamento con un intervento del capogruppo Pd Armando Sanna. Il capogruppo della Lista Orlando Gianni Pastorino ha ricordato che "nel 2024 non ci fu nessuna commemorazione". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44445205]] Il presidente della Regione Marco Bucci ha chiesto al presidente dell'assemblea Stefano Balleari di togliergli la parola. "La parola la togli a tuo figlio", è stata la replica di Pastorino. Il presidente dell'assemblea Balleari aveva annunciato la commemorazione con un discorso: "nel secondo anniversario dell'attacco terroristico di Hamas ci uniamo in silenzio e rispetto per ricordare le vittime innocenti della strage, colpite da un'ondata di violenza crudele e ingiustificabile. A loro, ai loro cari, va la nostra più profonda solidarietà. Ma in questo momento di dolore, è doveroso ricordare anche il popolo palestinese, che da anni vive in condizioni drammatiche e che oggi ancora una volta paga il prezzo altissimo delle azioni terroristiche di Hamas". Quando il consigliere regionale di Forza Italia Angelo Vaccarezza ha accusato il gruppo Pd di essersi alzato durante il minuto di silenzio solo alla pronuncia delle parole "popolo palestinese" è scoppiato il caos in aula. L'intera opposizione ha abbandonato i lavori e il presidente Balleari è stato costretto a chiudere la seduta. E la sinistra getta la maschera, ammesso che ce ne fosse bisogno: ricordare l'eccidio del 7 Ottobre? Vietato. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44446977]]
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Libero Quotidiano
Ieri, 21:32
Affari Tuoi, pubblico preoccupato: "Che fine ha fatto Thanat?". In studio...
Libero Quotidiano
Ieri, 21:17
Bologna, idranti e cariche: scontri tra agenti e pro-Pal
Libero Quotidiano
Ieri, 20:34
Trump riceve premier Canada Mark Carney alla Casa Bianca
Libero Quotidiano
Ieri, 20:24
Francesca Albanese torna sulla polemica: "Segre? Se uno ha un tumore..:"
Libero Quotidiano
Ieri, 20:23
Frieden (Premier Lussemburgo): Ravviviamo i valori dell'Ue, libertà, democrazia, stato di diritto
Libero Quotidiano
Ieri, 20:23