s

L’HOTEL “THE EDITION LAKE COMO” APRE LE SUE PORTE AL PUBBLICO
23-09-2025, 16:13
Con il fondamentale contributo di Drees & Sommer, che ha affiancato il team di Project Management lungo tutte le fasi del progetto, The Edition Lake Como rinasce a nuova vita. Dopo tre anni di intensa e delicata rigenerazione, il completo restyling dell’hotel affacciato sul Lago di Como è stato portato a termine: l’ex Hotel Britannia, storica struttura a 3 stelle di Cadenabbia, è stata trasformata in una raffinata struttura a 5 stelle, pensata per offrire un’esperienza di ospitalità turistica di alta gamma. Drees & Sommer - presente in oltre 50 Paesi, e da più di 25 anni stabilmente operativa anche in Italia – ha fornito servizi di assistenza al Project Management durante tutte le fasi progettuali: dal concept iniziale, passando per la progettazione, fino alla costruzione. Attraverso un supporto puntuale e calibrato per ogni fase, Drees & Sommer ha contribuito a gestire l’intero processo in modo fluido e organizzato. Il monitoraggio costante di tempi e costi ha garantito al cliente un tracciamento continuo delle attività di progetto, elemento chiave per il raggiungimento dell’obiettivo di eccellenza prefissato. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44228551]] L’intervento ha posto al centro il comfort degli ospiti, trasformando le circa 300 camere della struttura originaria, risalente ai primi dell’Ottocento, in 148 nuove camere e suite più ampie, eleganti e dotate di tutti i comfort moderni. La riqualificazione ha previsto anche l’ampliamento del complesso con un nuovo corpo di fabbrica, che ospita servizi essenziali per un hotel di alto livello: parcheggi, sale meeting, palestra e una moderna ed elegante SPA. Questa trasformazione ha permesso di valorizzare l’edificio storico, coniugando eleganza, funzionalità e accoglienza in un ambiente completamente rinnovato. The Edition Lake Como torna così a splendere, con un’attenzione particolare alla sostenibilità energetica e al rispetto della storia architettonica della struttura. L’hotel è oggi dotato delle più avanzate tecnologie, offrendo un’esperienza di ospitalità di alta gamma in una location d’eccezione, tra le montagne di Bellagio e gli spettacolari panorami del Lago di Como. “Siamo veramente felici – ha commentato Oliver Mantinger, Managing Director di Drees & Sommer Italia – di essere presenti come Drees & Sommer con un progetto di eccellenza come The Edition Lake Como nel segmento dell’hotellerie di lusso, che assorbe oggi circa il 45% degli investimenti nel settore del real estate alberghiero in Italia. La continua crescita di questo settore dipende sicuramente anche dall’attenzione sempre più frequente di ospiti e proprietari ai temi di sostenibilità e innovazione. Oggi più che mai la rimodernizzazione e la riqualificazione sono diventate la scelta primaria degli investitori, che hanno capito il potenziale che gli edifici possono ancora avere. Con il giusto supporto e una programmazione e controllo efficienti si possono infatti raggiungere ottimi risultati sia a livello tecnico che monetario”. Nel 2024, il mercato immobiliare alberghiero italiano ha attirato 2,2 miliardi di euro. Nel primo semestre del 2025 siamo già oltre 1,5 miliardi, e le stime indicano una chiusura d’anno verso quota 3 miliardi: +50% in un solo anno. A guidare questo slancio sono le strutture luxury e upper upscale, che rappresentano oltre il 60% degli investimenti recenti. La fotografia europea conferma il trend. Secondo la European Hotel Investor Intentions Survey 2025, l’Italia è tra le destinazioni preferite dagli investitori, dopo Spagna e Regno Unito. Le “grandi quattro” (Roma, Milano, Firenze, Venezia) restano centrali, ma cresce una nuova mappa: Palermo, Bologna, Napoli e Verona che entrano nel radar internazionale. I numeri parlano di un mercato ampio e variegato: 32.940 hotel, 1,09 milioni di camere, più di 230.000 strutture extra-alberghiere per oltre 3,2 milioni di posti letto. Tuttavia, la penetrazione delle catene è ancora limitata rispetto al resto d’Europa: solo il 7,3% delle strutture e il 20,7% delle camere sono affiliate. Il 70% dei brand resta italiano — ed è forse anche questo uno dei nostri punti di forza. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44228557]]
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
08:40
Meloni: rafforzare Difesa senza distogliere un euro da priorità
Libero Quotidiano
08:39
L'Eredità, "solo per confondere": Elisa, è caos
Libero Quotidiano
08:29
M.O., Meloni: da noi solidarietà vera, non cinismo a favore di TV
Libero Quotidiano
08:27
Ucraina, Meloni: Italia contribuirà a pace ma non manderà soldati
Libero Quotidiano
08:17
Pro Palestina a Milano, presidio davanti al consolato americano
Libero Quotidiano
08:14