s

Meteo Giuliacci, "autunno calmo": grossa sorpresa, cosa sta per accadere
Oggi 07-10-25, 11:20
Autunno sì, ma con calma. Abbiamo definitivamente salutato la coda estiva di settembre, ma nonostante il freddo in aumento e le precipitazioni che hanno colpito l'Italia nell'ultima settimana, le previsioni meteo segnalano il primo cambio di programma di questo mese, con poche piogge e freddo in attenuazione. Lo rileva Mario Giuliacci, meteorologo star, sul suo sito meteogiuliacci.it. Tra oggi,martedì 7 ottobre, e il prossimo venerdì 10 ottobre non ci saranno grandi sorprese, "perchél'alta pressione che occupa gran parte del Mediterraneo Occidentale - si legge - continuerà a tenere a distanza le perturbazioni". Una dinamica che si traduce in precipitazioni a zero, o quasi, e "anche le temperature piano piano risaliranno, pur rimanendo in generale al di sotto dei valor medi stagionali". Nelle prossime "un po' di nuvolosità insisterà al Sud, con la possibilità di isolati scrosci di pioggia in Puglia e Calabria", laddove sul resto dell'Italia sarà un tempo soleggiato. Nuvole in aumento ma niente ombrello nella giornata di mercoledì 8 ottobre, con il Sud più coperto e il resto d'Italia ancora caratterizzato dal bel tempo. Un miglioramento sul Mezzogiorno è atteso per l'indomani, con la situazione che giovedì 9 ottobre si ribalterà: nuvole sul Nord, anche in questo caso però senza piogge. L'appuntamento con qualche (raro) acquazzone e temporale è per venerdì 10 ottobre, soprattutto per Sicilia e Sardegna. Il piccolo (accettabilissimo) scotto da pagare per mesi di sole e caldo record.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
12:47
Roma, il ghetto ebraico si blinda per il 7 ottobre
Libero Quotidiano
12:44
Super Luna, le spettacolari immagini del satellite sui cieli di Tijuana
Libero Quotidiano
12:42
Ilaria Salis, Salvini punta il dito: "Chi l'ha salvata, vergogna"
Libero Quotidiano
12:32
Formentera, l'autopsia su Luisa Asteggiano: esclusa la morte violenta
Libero Quotidiano
12:26
Casasco: "Grandissimo risultato per Forza Italia in Calabria. Centrodestra più forte"
Libero Quotidiano
12:24