s

Mi manda Raitre, il grande classico non sbaglia un colpo
Oggi 01-10-25, 00:45
Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Mi manda Raitre) Fra i brand più identitari di Rai 3 c’è Mi manda Raitre, storico format d'inchiesta e denuncia dal 1990 al 1996 condotto da Antonio Lubrano e intitolato appunto Mi manda Lubrano, che ha poi preso l’attuale dicitura con la conduzione di big come Piero Marrazzo, Andrea Vianello, Elsa Di Gati, Edoardo Camurri, Salvo Sottile fino a Federico Ruffo, al timone dal settembre 2020. Proprio Ruffo è riuscito a ridare una identità definita al programma che tratta temi «terra terra», spesso snobbati dalle agende dei «giornaloni», ma di robusto impatto popolare. Domenica si partiva col tema affitti, dai prezzi alla scarsa reperibilità di alloggi; poi il problema dei borseggiatori e delle bande che li gestiscono; focus su prodotti Igp come cioccolato e pistacchio; infine, a Biella 500 famiglie si son chieste per anni se quelle che avevano erano davvero le ceneri dei loro cari a causa di strani casi di «cremazioni multiple». [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44317497]] Nel mattino domenicale Mi manda Raitre segna 363mila spettatori col 6.5% di share e 415mila teste col 7.1% nella parte finale Mi mandava Raitre. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44313480]]
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03:00
Marche, il retroscena: così la vittoria cambia la corsa in Veneto
Libero Quotidiano
02:15
Il guru Rick Macci: "Né Sinner né Alcaraz, chi vince lo Slam"
Libero Quotidiano
00:45
Mi manda Raitre, il grande classico non sbaglia un colpo
Libero Quotidiano
00:25
Garlasco, Massimo Lovati si gioca il jolly: "Quei soldi per le marche da bollo"
Libero Quotidiano
Ieri, 22:57
Champions, Inter impeccabile: Slavia Parga travolto
Libero Quotidiano
Ieri, 22:50