s
"Mia moglie"? Clamoroso: chi gestiva il gruppo
Oggi 20-11-25, 11:41
Torna alla ribalta il caso del gruppo Facebook “Mia moglie” (32.000 iscritti), chiuso ad agosto 2024 dopo lo scandalo per la condivisione non consensuale di foto intime di donne ignare. La novità più sconvolgente emersa dall’inchiesta della Procura di Roma, riportata oggi da la Repubblica, è che il gruppo sarebbe stato gestito principalmente da una donna, coadiuvata da un uomo in qualità di moderatore e co-gestore. I due avrebbero usato telefoni intestati a prestanome e SIM anonime per rendersi irrintracciabili.All’interno del gruppo gli utenti (tra cui ex politici, militari e comuni cittadini) pubblicavano scatti rubati alle proprie compagne o ex in situazioni quotidiane – casa, spiaggia, supermercato – creando un archivio abusivo accompagnato da commenti volgari, sessisti e spesso incitanti alla violenza. Le vittime, quasi sempre all’oscuro di tutto, sono state esposte a una doppia violenza: quella della diffusione delle immagini e quella degli insulti collettivi.Parallelamente all’indagine sul gruppo “Mia moglie”, la Polizia Postale ha aperto un secondo, più ampio filone su “Phica.net” e “Phica.eu”, forum attivo dal 2005 con circa 700.000 utenti registrati e traffico giornaliero elevatissimo. Anche qui veniva creato un enorme repertorio di foto rubate da profili privati, con commenti osceni e inviti espliciti alla violenza sessuale.A settembre 2024 i domini sono stati sequestrati e l’amministratore, Vittorio Vitiello, è stato perquisito e iscritto nel registro degli indagati per diffusione illecita di materiale sessualmente esplicito. Le indagini proseguono su entrambi i fronti.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
14:20
Djokovic "ancora non ha capito". Federer affonda il colpo
Libero Quotidiano
14:14
Playoff Mondiali, l'Italia contro l'Irlanda del Nord? Quel precedente che fa tremare gli Azzurri
Libero Quotidiano
14:10
Piantedosi su Virtus-Maccabi: "Provvederanno le autorità locali"
Libero Quotidiano
13:57
Iran: risoluzione dell'Aiea avrà un impatto negativo
Libero Quotidiano
13:55
