s
Otto e Mezzo, solita solfa da Lilli Gruber: pensiero unico a La7
18-09-2025, 00:44
Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Otto e Mezzo) Accusare la Meloni di aver esacerbato i toni nella contrapposizione politica è diventato sport nazionale e in tv sfruttare il filone paga. Lunedì nell’access prime time di La7 obiettivo della prima puntata della nuova edizione di Otto e mezzo era quello di prendere di mira le esternazioni eccessive del nostro Premier: in studio quattro noti “simpatizzanti” del melonismo, Marco Travaglio, Giovanni Floris, Beppe Severgnini e Lina Palmerini. Neanche una timida voce a cui fosse consentito di contraddire la tesi del talk. L’unico a distinguersi è stato Travaglio osservando che forse non è il caso di leggere le vicende americane in una logica italiana. Tutto qui. E ha funzionato, la platea tradizionale di La7 ha reagito all’appello: 1.580.000 spettatori con l’8.2% di share, 7mila utenti connessi dai device tecnologici. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44129347]] Sul piano però dell’articolazione della discussione qualche dubbio sull’efficacia politica di questo metodo viene. Basti guardare all’era berlusconiana: 30 annidi attacchi e critiche che non hanno scalfito il Cavaliere. La contrapposizione frutta in termini di audience e visibilità. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44113960]]
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
06:05
Affari Tuoi, insulti sconcertanti su Dado: "Ridicolo, che figura"
Libero Quotidiano
05:46
Fango a 5 stelle sul governo
Libero Quotidiano
05:39
Zhoran Mamdani nuovo sindaco di New York. Trump pronto alle rappresaglie
Libero Quotidiano
04:45
FdI, ecco la legge salva-poliziotti: armi da fuoco, cosa può cambiare
Libero Quotidiano
04:37
Giustizia, sondaggio YouTrend: il 44% dei grillini sconfessa Giuseppe Conte
Libero Quotidiano
04:30
