s

Pace in Ucraina? Ecco perché è sbagliato paragonare l'accordo del 1938 a oggi
15-02-2025, 11:47
C'è molta confusione sotto le nuvole di guerra tra Russia e Ucraina, nelle fila degli specialisti dei corsi e ricorsi storici. Che non esistono. Esistono analogie, certo, ma niente altro. Gli spiragli di una pace calata dall'alto hanno fatto evocare la Conferenza di Monaco del 1938 e il Patto Ribbentrop-Molotov del 1939, con una certa disinvoltura. Poiché è Donald Trump a dare le carte al tavolo della diplomazia – e ci si stupisce che stia facendo né più né meno quello che ha promesso in campagna elettorale, per di più in tempi inauditi per la pachidermica Europa dei bizantinismi – ecco che fa comodo richiamare il pactum sceleris con cui il 23 agosto 1939 Stalin scelse l'alleanza economica, di supporto militare e di espansione territoriale con l'arcinemico Adolf Hitler, invece di gettarsi nelle braccia delle democrazie. (...) Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Marco Patricelli
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Marco Patricelli: è sbagliato paragonare l'accordo del 1938 a oggi
Libero Quotidiano

I comunisti entrarono ad Auschwitz, poi fecero i gulag
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30