s
Politica
Patrimoniale, Romano Prodi rilancia: "Viviamo in un mondo senza limiti"
Oggi 12-11-25, 13:56
"Professore, è arrivato il momento di introdurre nuove tasse per gli italiani?". La patrimoniale è il tema forte della sinistra italiana. Vari leader di sinistra - da Elly Schlein a Nicola Fratoianni fino ad Angelo Bonelli - stanno chiedendo a gran voce al governo Meloni di tassare i cosiddetti super ricchi. E sulla questione è intervenuto di gran carriera anche Romano Prodi. L'ex presidente del Consiglio si allineato al diktat di partito parlando addirittura di "un mondo che non ha più limiti". Intercettato dalle telecamere de L'Aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo, il professore ha illustrato la sua ricetta grottesca. "Stiamo costruendo un mondo che non ha più limiti. Quando abbiamo Musk che prende mille miliardi per sé stesso, e poi io dico che mi sembra una follia... e mi dicono: 'ma in dieci anni'. Ma lei capisce che è come il reddito, neanche il profitto, diventi di 22 milioni di italiani. Lei pensa che il mondo possa andare avanti così?". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44950144]] "Chi più ha più deve contribuire. Questo si chiama un principio di giustizia sociale - ha proseguito Prodi -. Io su questo sono assolutamente d'accordo. Sta accadendo l'inverso, con alcune eccessi che mi fanno pensare che possa succedere qualcosa. Sono preoccupato perché non si può andare oltre. Ma chi parla di tasse perde le elezioni. Allora che se viene proposta la tassa più normale di questo mondo o che tutti sentono più giusta, però la parola tassa viene presa da chi si oppone a questo provvedimento come una restrizione della libertà". L'Aria che tira: l'intervento di Romano Prodi
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Corrado Augias vuole Romano Prodi in campo: "Perché sta a casa?"
Libero Quotidiano
L'Aria che tira, Mattei spiazza Parenzo: "Felicemente filorusso"
Libero Quotidiano
Giovanni Minoli, tutta la verità su Mamdani: "Da quale famiglia viene"
Libero Quotidiano
15:45
Pecoraro Scanio "Inaccettabile sentenza su Gaiola, mare di Napoli non è fogna"
Libero Quotidiano
15:45
Separazione carriere, parla Antonio Di Pietro: "Il progetto funziona"
Libero Quotidiano
15:42
Bergamo, Festival Città Impresa riflette sull'Europa che cambia
Libero Quotidiano
15:38
Separazione carriere, Caiazza: "Dal fronte del No solo manipolazioni"
Libero Quotidiano
15:37
Giornata della gentilezza, al via la campagna "Hello Kitty, Hello Kindness"
Libero Quotidiano
15:30
