s

Perugia, carabinieri per la tutela del patrimonio restituiscono oltre 2mila reperti
25-03-2025, 13:53
Il comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma, unitamente al Comandante del Nucleo Carabinieri TPC di Cosenza, ha consegnato al Direttore del Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria oltre duemila reperti archeologici di provenienza eterogenea e di eccezionale valore storico, tra i quali figurano oggetti italici, etruschi, greci e magnogreci recuperati nell'ambito dell'indagine convenzionalmente denominata “Achei”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Crotone. L'evento si è svolto alla presenza del Capo Dipartimento Tutela Patrimonio Culturale del MIC, del Direttore Generale Musei del MIC, del Comandante della Legione Carabinieri “Umbria”, del Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Perugia, del Direttore Regionale Musei Nazionali di Perugia Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria e del Soprintendente ABAP per l'Umbria, nonché delle Autorità civili, militari e religiose provinciali e cittadine.
CONTINUA A LEGGERE
30
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Umbria, i Carabinieri restituiscono 2000 reperti al museo archeologico
Il Resto del Carlino

La visita del generale . Nicola Conforti
Libero Quotidiano
07:21
C'è chi combatte i terroristi mentre gli utili idioti farneticano
Libero Quotidiano
07:05
Flotilla, colpita una seconda nave: altro "razzetto" e incendio a bordo
Libero Quotidiano
06:52
Droni russi abbattuti in Polonia. Varsavia, chiuso l'aeroporto. "In contatto con la Nato"
Libero Quotidiano
04:30
Emmanuel Macron umiliato dal sondaggio: quanti non lo vogliono
Libero Quotidiano
04:15
Migranti, domande d'asilo in Italia in calo del 25 per cento
Libero Quotidiano
04:01