s

Piazzapulita, Massini: "Esagero? No", violentissimo attacco a Charlie Kirk morto
Oggi 19-09-25, 15:00
Musica opprimente, la classica di i. Occhi fissi in camera, espressione corrucciata. "Dice: non ti sembra di esagerare? No, non mi sembra di esagerare". Stefano Massini inizia così il suo monologo negli studi di La7: da Corrado Formigli si parla anche di odio politico e violenza e non si può non partire dall'omicidio di Charlie Kirk, il 31enne attivista trumpiano, influencer famosissimo anche sui social per il suo format "Prove me wrong" con cui affrontava in modo civile ed educato giovani simpatizzanti liberal su temi di attualità e politica. Li invitava a confutare le sue tesi, talvolta provocatorie, sicuramente vicine all'universo conservatore e MAGA (di cui era considerato uno degli esponenti più brillanti e mediaticamente decisivi), ma mai espresse con violenza. Eppure, proprio durante una di queste sedute pubbliche diventate virali sui social, il 22enne Tyler Robinson (che i genitori hanno definito "leftist", cioe ideologicamente contiguo all'ultra-sinistra) ha pensato bene di imbracciare un fucile e sparargli in faccia, uccidendolo sul colpo. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44169300]] Bene, un caso di omicidio politico lampante che il mondo progressista di casa nostra ha affrontato ora con imbarazzo, ora con freddezza, ora con sprezzo. Qualcuno, come il matematico Piergiogio Odifreddi, ha commentato testualmente che "chi semina vento raccoglie tempesta". Kirk, insomma, in quanto trumpiano e sostenitore di idee in aperto contrasto con quelle dei democratici americani e soprattutto critico severissimo delle derive woke, in fondo se l'è un po' cercata. Un "fomentatore", che alimentava la "macchina dell'odio", come suggerito anche da Alan Friedman e Roberto Saviano. E Massini si iscrive a buon diritto al club, perché poi senza contraddittorio alcuno snocciola una dopo l'altra le frasi (decontestualizzate) di Kirk sui più svariati argomenti, dipingendolo come un pazzo, un paranoico, un pericolo pubblico per la società. Massini contro Kirk: guarda qui il video di PiazzaPulita sul La7 "Te lo faccio l'esempio", esordisce citando poi Kirk: "L'Islam, la lama con cui stanno tagliando la gola all'America. La Chiesa dovrebbe essere tutt'uno con lo Stato. I democratici vogliono uccidere l'America, fanno entrare i migranti dal confine così entrano loro e usciamo noi, spariamo noi. Ci vorrebbe un grande processo come a Norimberga contro tutti quelli che parlano di gender. Se mia figlia la stuprano a 10 anni io le dico devi tenerti il bambino perché è legge di Dio". E via di questo passo, per 3 minuti. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44169449]] Massini, che dal punto di vista teatrale è un maestro, infarcisce il monolgo con la formula ripetuta ritmicamente, "Non ti sembra di esagerare? No, non mi sembra di esagerare". Come dire, a esagerare era Kirk, ultra-conservatore, ultra-cattolico, inaccettabile. E pazienza se aveva il "vizio" di discutere le sue posizioni apertamente, con chi non ammetteva nemmeno avesse il diritto di parlare. Esagerava, era convinto di quel che sosteneva e non lo nascondeva, dunque era un fascista. Resta una domanda, inevasa: chi gli ha sparato ha esagerato oppure no?
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Dritto e rovescio, Cruciani spiana lo studente: "Non sai niente!"
Libero Quotidiano

Charlie Kirk, Paolo Berizzi attacca la destra? Travolto dagli utenti
Libero Quotidiano

Kirk, ecco l'sms che inchioda Tyler Robinson
Libero Quotidiano
19:25
Arianna Meloni: "Vedo Giorgia studiare e prepararsi ogni giorno"
Libero Quotidiano
19:21
Arianna Meloni: "Ai giovani, continuate sempre sulla strada del confronto"
Libero Quotidiano
18:34
Il figlio di Riina: "Io come i bimbi di Gaza". Fdi insorge: "Via il podcast"
Libero Quotidiano
18:26
De Martino scippato: gli rubano l'orologio col trucco dello specchietto
Libero Quotidiano
18:21
Arriva l'iPhone 17, Tim Cook accoglie i clienti a New York
Libero Quotidiano
18:04