s
Pietro Barachetti
17-10-2025, 11:22
Fra i ricordi della sua “vita giornalistica” Pietro Barachetti ne conserva tre indelebili: la copia del Corriere della Sera con la sua firma in prima pagina poco più che ventenne conservata come una reliquia e miseramente finita utilizzata per accendere un camino; l'invito, ricevuto mentre era alla direzione del Giornale di Bergamo, a partecipare a una riunione di vecchi alunni del liceo con la motivazione: “uno dei 10 peggiori allievi della recente storia del Paolo Sarpi” e la macchina da scrivere Olivetti (in ferro) scagliatagli addosso da Vittorio Feltri…
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino
Raduno dei ‘maturi’ del 1969 al Liceo scientifico ‘Righi’
Il Resto del Carlino
Il video della mostra su Federico Aldrovandi
Libero Quotidiano
18:29
Fontana "Ricordare S.Agostino per riaffermare ragioni del bene e della pace"
Libero Quotidiano
18:20
La Gran Bretagna alla sua prima ondata di freddo, renne al pascolo
Libero Quotidiano
18:19
Welfare, Osnato "Misure strutturali per una nuova cultura della famiglia”
Libero Quotidiano
18:11
Da Fondazione Lottomatica Secondo Rapporto su Agenda FAST per welfare familiare
Libero Quotidiano
18:08
Coppa Davis, Italia-Austria: Matteo Berrettini porta in vantaggio gli Azzurri
Libero Quotidiano
18:06
