s

Sanremo 2025 regione per regione, ecco dove viene visto di più
15-02-2025, 06:57
Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Festival di Sanremo) Carlo Conti fa cappotto pure con la seconda serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo: 11,7 milioni di spettatori col 64.5% di share, nonostante la concomitanza di Chi l'ha visto? su Rai 3, del film Benvenuti al Nord su Canale 5 e del match di Champions League del Milan su Sky Sport. A nche in questo caso il contributo della Total Audience è stato importante ma non determinate per superare l'ultima edizione a guida Amadeus. I dati resi disponibili fin da ieri alle 10 da Auditel parlano chiaro: col vecchio standard il Festival mercoledì avrebbe segnato 11.410.000 spettatori col 64.1% di share, superiore al 2024. Secondo i dati di OmnicomMediaGroup, 336.504 (81,1% di share) spettatori hanno seguito da altri device. Per quanto riguarda le regioni, a trainarle è anche la popolarità dei singoli cantanti: la Puglia, al top col 71.6% di share, segue l'onda della barese Serena Brancale; ma anche la Sicilia (69.9%) con Marcella Bella; la Toscana (67%) con Irama, Gabbani e Lucio Corsi; la Campania (61.8%) con The Kolors, Ranieri e Rocco Hunt.
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

"Lo dicono i dati". Sanremo 2025, clamoroso: Carlo Conti asfalta Amadeus
Libero Quotidiano
Ieri, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
Ieri, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
Ieri, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
Ieri, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
Ieri, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
Ieri, 12:30