s
Estero
Sarkozy, la Cassazione respinge il ricorso: condanna definitiva
Oggi 26-11-25, 14:38
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'ex presidente francese Nicolas Sarkozy sul caso "Bygmalion", il caso sulle false fatture durante le elezioni presidenziali perse nel 2012. L'ex capo dell'Eliseo, dunque, è tenuto a scontare la condanna, ormai definitiva, a un anno di carcere, di cui 6 mesi senza condizionale. La sentenza conferma quella della Corte d’appello di Parigi del 14 febbraio 2024. Lo riferisce il quotidiano le Figaro.Per Sarkozy, si tratta della seconda condanna in via definitiva dopo quella nel "caso Bismuth" riguardante alcune intercettazioni telefoniche. Nella sua sentenza, la Cassazione ha spiegato "che è stato accertato il finanziamento illecito di una campagna elettorale". "Infatti, il candidato ha personalmente dato il consenso al suo staff affinché sostenesse per suo conto le spese della campagna, pur sapendo che tali spese avrebbero comportato il superamento del limite stabilito dalla legge", ha aggiunto la Corte. Lo riporta l'emittente Bfmtv. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45090947]] Le indagini rivelarono che, per mascherare le spese esagerate della sua campagna elettorale (quasi 43 milioni di euro a fronte di un importo massimo consentito per legge di 22,5 milioni) era stato messo in atto un sistema di doppia fatturazione, attribuendo gran parte del costo degli incontri al partito Unione per il Movimento popolare (UMP), poi divenuto LR, sotto la copertura di accordi fittizi con la ditta di eventi Bygmalion. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44947573]]
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
17:00
Tg Sport - 26/11/2025
Libero Quotidiano
16:53
Garlasco, bomba del Tg1: "Stasi sta per chiedere la revisione del processo"
Libero Quotidiano
16:40
Photo Grant Deloitte, in Triennale Carlos Idun e Fabiola Ferrero
Libero Quotidiano
16:38
Gioco responsabile: come i siti si sono adeguati alla nuova normativa
Libero Quotidiano
16:25
Binoche: "Penso alla regia e alle donne dico: sappiate dire no"
Libero Quotidiano
16:18
