s

Sinner, il punto "impossibile": fa impazzire tutti
Oggi 06-09-25, 10:45
Avrà pure sofferto un po' più del solito, Jannik Sinner, ma controFelix Auger Aliassime nella serata migliore della sua carriera il numero 1 ha confermato di essere su un altro pianeta: seconda finale consecutiva agli Us Open, vittoria in 4 set (6-1 3-6 6-3 6-4), resilienza da cyborg, capacità di resistere ai piccoli momenti di crisi e pure a un guaio muscolare agli addominali che ha fatto tremare tutti gli italiani che lo seguivano da casa, a tarda notte. Domenica sera sarà ancora e sempre lo scontro con Carlos Alcaraz, che vincendo si riprenderebbe il trono del ranking Atp. In ogni caso, in una stagione segnata dai 3 mesi di stop per il caso Clostebol, l'altoatesino ha centrato 4 finali su 4 Slam, a cui va sommata quella di Flushing Meadows 2024. Un mostro. Come detto, il canadese Auger Aliassime ci ha provato alla grandissima, mettendo in mostra doti insospettabili, ma contro Sinner non basta mai nemmeno superarsi, a meno che non ci si chiami Alcaraz. Un punto emblematico è quello con cui Sinner annulla una palla break nel quarto set, sul 2-1 40-30 per l'avversario. Semplicemente irreale. Tutti li deve fare impazzire. Uno a uno. Devono uscire matti ogni volta che fa un punto così.#Sinner pic.twitter.com/C5BhCNken7 — francesca (@_MissCoraline_) September 6, 2025 Sinner è in una striscia di 27 vittorie consecutive sul cemento nei tornei del Grande Slam. E' diventato l'italiano con più successi nei major (300) e il quinto con almeno 300 vittorie in carriera nel circuito maggiore. E' il più giovane uomo nell'Era Open a raggiungere tutte e quattro le finali del Grande Slam in una sola stagione. Ma non bastano questi numeri per chiarire la sua superiorità, evidente come detto soprattuto nei rari momenti-no. L'azzurro parte fortissimo: velocità di palla e aggressività nello scambio mettono subito in crisi il canadese, che concede due break e in appena 43 minuti si arrende 6-1, come già accaduto ai precedenti avversari Bublik e Musetti. Nel secondo set cambia il copione. Sinner fatica con la percentuale di prime in campo, Auger-Aliassime alza il livello al servizio e da fondo campo. Il break dell'ottavo game consegna al nordamericano il parziale, che chiude con autorità e riporta il match in equilibrio. Un medical time-out per un fastidio addominale non ferma però il numero 1 del mondo, che nel terzo set torna a martellare con la consueta intensità. Il break decisivo arriva nel sesto game, anche grazie a un pizzico di fortuna: un pallonetto improvviso sorprende il canadese e spiana la strada al 6-3. Il quarto set è una battaglia di nervi e di colpi spettacolari. Entrambi annullano palle break con giocate di altissima qualità, ma alla prima occasione utile Sinner piazza lo strappo (3-2). Auger-Aliassime non molla e cancella due ulteriori chance, ma l'inerzia è ormai azzurra. Con lucidità e potenza, Sinner chiude una partita durissima contro una delle migliori versioni del canadese, confermando una volta di più la sua capacità di imporsi nei momenti chiave.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Libero Quotidiano
15:30
Armani, Donatella Versace porta dei fiori bianchi nella camera ardente
Libero Quotidiano
14:47
Turismo Magazine - 6/9/2025
Libero Quotidiano
14:47
Mattarella "Europa area di pace, perchè alcuni la vedono come nemico?"
Libero Quotidiano
14:44
Mattarella "Il mondo ha bisogno dell'Europa"
Libero Quotidiano
14:41
Turismo Magazine - 6/9/2025
Libero Quotidiano
14:38