s
Estero
Trump "frustrato" impone sanzioni a Mosca, Putin: "Atto ostile"
Oggi 24-10-25, 09:41
"Se con queste armi saranno inflitti colpi sul territorio russo, la risposta sarà molto forte. Per non dire sbalorditiva. Lasciamoli riflettere bene su questo": il presidente russo Vladimir Putin lo ha detto a proposito dei missiliTomahawk, che gli Usa potrebbero inviare a Kiev. Parlando del vertice fallito di Budapest, dove avrebbe dovuto incontrare il capo della Casa Bianca Donald Trump, il leader del Cremlino, a margine del Congresso della Società geografica russa, ha sottolineato che l'idea di quell'incontro non è mai stata sua: "Certe occasioni vanno preparate bene, sia per me che per lui sarebbe stato un errore avere un approccio leggero e uscire da quell’appuntamento senza il risultato atteso". Poi ha aggiunto: "Ma noi continuiamo ad appoggiare il dialogo, che è sempre migliore di certe diatribe, tanto più di una guerra". Sulle nuove sanzioni Usa contro Mosca, invece, ha detto che sono un atto ostile e non rafforzano le relazioni russo-americane, ma non danneggeranno l'economia russa: "È sicuramente untentativo di esercitare pressione, ma nessun Paese e nessun popolo che si rispetti decidono mai nulla sotto pressione. A livello economico, se diminuirà bruscamente la quantità del nostro petrolio nel mercato mondiale,cresceranno i prezzi. E con il mio collega americano abbiamo parlato anche di questo. A che cosa porta ciò? A un drastico aumento dei prezzi. E gli Usa non faranno certo eccezione. Considerato il loro calendario politico interno, bisogna quindi capire per conto di chi lavorano quelli che suggeriscono queste soluzioni all’attuale amministrazione". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44700224]] Nelle scorse ore,la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha fatto sapere che per mettere fine alla guerra “entrambe le parti devono essere interessate ma non abbiamo visto né interesse né azioni da parte di Mosca”. Poi ha aggiunto che Trump ha ritenuto “appropriato e necessario” imporre ora sanzioni alla Russia. “Il presidente vuole vedere azioni, non solo parole” e “sta diventando sempre più frustrato”. In ogni caso, "un incontro fra Trump e Putin non ècompletamente escluso”, ha proseguitoLeavitt, precisando però che è necessario vedere interesse e azioni da parte della Russia per mettere fine alla guerra in Ucraina. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44700112]]
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
“Le azioni della Russia in Ucraina sono disgustose”: l’attacco di Trump a Mosca
Libero Quotidiano
12:13
Consiglio Ue, von der Leyen: Prevista un'impennata della spesa per la difesa
Libero Quotidiano
12:12
Von der Leyen: Su obiettivi climatici 2040 importante essere flessibili e pragmatici
Libero Quotidiano
12:00
Tg News - 24/10/2025
Libero Quotidiano
11:57
Urso "Sulle regole del Green Deal finalmente prevale la ragione"
Libero Quotidiano
11:57
Spazio, Urso "Rafforzata leadership dell'Italia, uso sapiente Pnrr"
Libero Quotidiano
11:56
