s

Trump, Putin spia del Kgb e il senso della (nuova) storia
14-03-2025, 14:04
"Sta cambiando un modello, il sistema di relazioni internazionali che gli Stati Uniti hanno costruito dal 1944 al 1951, con una serie di istituzioni come le Nazioni Unite, la Nato, gli accordi di Bretton Woods e il Patto per la sicurezza del Pacifico. Oggi tutto si è disfatto, ma la storia torna", spiega Mario Sechi. Da dove viene Vladimir Putin?, chiede il direttore di Libero: "Dal Kgb, era una spia. Un uomo dell'Unione sovietica poi dissolta, figlio di un regime e di un sistema culturale che ha prodotto grandi scacchisti e grandi strateghi. Se Trump è Trump, con tutti i pregi e i non pochi difetti e una incredibile efficacia, e se Putin è figlio di quella tradizione ci sarà un senso nella storia? La vecchia scuola del Kgb avrà ancora qualcosa da insegnare agli storici? Servirebbero dei cremlinologi, che però sono stati archiviati quando cadde il Muro di Berlino. Francis Fukuyama si sbagliava, non era La fine della storia ma l'inizio di un'altra storia. E il futuro lo scopriremo solo vivendo".
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Sui dazi Trump sta bluffando? Abbiamo sostanzialmente due possibilità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30