s

Trump, via la scorta dei servizi segreti a Kamala Harris
29-08-2025, 16:05
Il prewsidente americanoDonald Trumpha tolto la scorta dei servizi segreti all'ex vicepresidente dem Kamala Harris:la sua decisione, che entrerà in vigore a partire dal 1° settembre, sarebbe stata presa dopo illicenziamento di Susan Moranez,neo direttrice del Centres for Disease Control and Prevention,e diLisa Cook,esponente del board della Fed che ha fatto causa al capo della Casa Bianca. L'indiscrezione è stata resa nota dallaCnn,che hariferito di una lettera inviata dal presidente alla ministra della Sicurezza nazionale, Kristi Noem.Una scelta, quella di Trump, del tutto legittima dal momentoche le normative americane prevedono la scorta a vita soltanto per gli ex presidenti, mentre per i vice è limitata a sei mesi dalla fine dell'incarico.La Harris, dunque, avrebbe dovuto rinunciarealla protezione già dallo scorso 21 luglio. Tuttavia, prima di lasciare la Casa Bianca, l'ex presidenteJoe Biden aveva rinviato la scadenza di un anno, quindi a gennaio 2026. Adesso il tycoon ha deciso di annullare laproroga. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43868021]] "Con la presente, è autorizzata a interrompere qualsiasi procedura di sicurezza precedentemente autorizzata" a partire dal 1 settembre, si legge nella letterafirmatadal presidente.Nel frattempo, Kamala Harris sta periniziare a promuovere il suo libro, 107 Days, sulla sua breve campagna presidenziale, in uscita il 23 settembre. "Il vicepresidente è grato al Secret Service degli Stati Uniti per la sua professionalità, dedizione e impegno incrollabile per la sicurezza", si è limitata a commentare la Harris tramite la sua consigliera Kirsten Allen. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43868945]]
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
13:57
Gaza e Ucraina, ai compagni resta solo la doppia gufata sui conflitti
Libero Quotidiano
13:52
La cantante spagnola Rosalìa annuncia il nuovo album Lux
Libero Quotidiano
13:32
Manovra, Tajani: Non votiamo la tassa sui proprietari case, faremo di tutto per modifica
Libero Quotidiano
13:16
Sanae Takaichi eletta prima premier donna in Giappone. Eccola che presenta il suo canale social
Libero Quotidiano
13:09
Bonifico istantaneo, il nuovo regolamento europeo
Libero Quotidiano
13:05