s
Politica
Ue, il blitz per controllare l'Italia: la destra sventa tutto, Pd-5s in tilt
Oggi 20-11-25, 15:32
"È gravissimo quello che è accaduto a Bruxelles. Secondo quanto si apprende la destra europea, con un blitz nella conferenza dei capigruppo, avrebbe cancellato la missione del Parlamento europeo in Italia che avrebbe dovuto monitorare lo stato di diritto, compresa la libertà di stampa": a dirlola senatrice del Movimento 5 Stelle BarbaraFloridia, presidente della commissione di vigilanza Rai. Che poi ha aggiunto: "Proprio mentre nel nostro Paese si discute delle querele contro i giornalisti, delle pressioni politiche e dell'attentato contro Sigfrido Ranucci. Proprio mentre alla Camera viene esaminata una mozione che denuncia criticità sempre più evidenti. Proprio mentre si discute una riforma della Rai che non va minimamente incontro al Media Freedom Act europeo e con la commissione di vigilanza Rai bloccata dalla maggioranza. Censurare il monitoraggio europeo in un momento così delicato è un segnale politico intimidatorio. Se Giorgia Meloni non ha niente da nascondere dica ai suoi in Europa di evitare questa vera e propria censura, o magari invece le fa comodo?". Il riferimento della senatrice è alla decisione del Parlamento europeo di non autorizzare due missioni di eurodeputati in Italia: la prima sarebbe stata della Commissione Libertà civili, la seconda della Commissione Occupazione e Affari sociali. La decisione è stata presa ieri nella Conferenza dei presidenti, con il voto del Ppe e dei gruppi di destra. "È grave - ha ribattuto Maurizio Lupi, leader di Noi moderati - che qualcuno al Parlamento europeo abbia proposto una missione in Italia per verificare lo Stato di diritto, la libertà di stampa e la giustizia, peraltro a ridosso di un referendum, non che la missione sia stata bloccata. Quello di screditare l'Italia all'estero è un antico vizio della sinistra, che pur di attaccare il governo non esita a danneggiare il nostro Paese: il Partito Popolare Europeo ha fatto benissimo ad opporsi". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45056872]] A pensarla come Lupi il copresidente del gruppo Ecr, l'eurodeputato di FdI Nicola Procaccini, che all'Ansa ha detto: "La Conferenza dei Capigruppo dell'Eurocamera ha dimostrato che oggi per le sinistre non è più facile come un tempo utilizzare le missioni parlamentari all'estero per fini politici". Dopodiché halamentato "l'uso strumentale e politico" fatto dalle sinistre delle missioni sullo stato di diritto sino ad oggi, aggiungendo che "ora che le maggioranze sono cambiate la questione gli si è ribaltata contro". Critico, invece, il capodelegazione Pd al Parlamento europeo Nicola Zingaretti: "La destra italiana sta fallendo i suoi obiettividigoverno, ha paura e cerca continui nemici. Oggi blocca la missione del parlamento europeo per monitorare la situazione dellostatodidirittoe della stampa in Italia. Dicosa ha paura?. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45035730]]
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
20:04
Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese"
Libero Quotidiano
20:01
L'Eredità, "non è tanto giusto": bufera dopo la ghigliottina
Libero Quotidiano
19:51
Finanza alternativa, tutti i dati: stato attuale e prospettive
Libero Quotidiano
19:41
Cop30, fiamme nel padiglione: fatti evacuare i partecipanti
Libero Quotidiano
19:38
Orsini "La Zes ha trasformato il Sud, serve un piano industriale per il Paese"
Libero Quotidiano
19:38
