s

Estero
Venezuela, gli Usa colpiscono una nave: "Tre morti", la sfida a Maduro
Ieri 15-09-25, 22:14
Gli Stati Uniti hanno colpito una nave di narcotrafficanti dal Venezuela in acque internazionali. L'imbarcazione trasportava "narcotici illegali verso gli Stati Uniti". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth annunciando il secondo colpo contro il cartello di droga venezuelano. Nell'attacco sono stati uccisi "tre terroristi. Nessuna forza americana è stata ferita", ha messo in evidenza il presidente americano. L'annuncio arriva a poche ore dalla "dichiarazione di guerra" alla Casa Bianca pronuncita dal presidente venezuelano Nicolas Maduro. Secondo il dittatore chavista gli Stati Uniti preparano "una aggressione" di stampo militare contro il Venezuela che eserciterà "il suo diritto legittimo di difendersi". C'è "un'aggressione in corso a carattere militare - ha tuonato Maduro in conferenza stampa - e il Venezuela è abilitato dalle leggi internazionali a rispondervi" ed eserciterà "il suo diritto legittimo a difendersi", ha dichiarato, dicendo di considerare "rotte" le relazioni tra i due paesi. "Non si tratta di tensioni, è un'aggressione su tutta la linea: giudiziaria, quando ci criminalizzano, politica, con dichiarazioni quotidiane e minacciose, diplomatica e ora militare", ha affermato Maduro da Caracas,denunciando il dispiegamento da parte di Washington di otto navi da guerra equipaggiate con missili e di un sottomarino a propulsione nucleare, a ridosso delle acque territoriali venezuelane con la giustificazione ufficiale della lotta al narcotraffico. Le dichiarazioni del presidente giungono dopo un episodio avvenuto nel fine settimana, quando una nave della Marina statunitense ha intercettato per circa otto ore un'imbarcazione da pesca con bandiera venezuelana che navigava nella Zona economica esclusiva (Zee) del Paese sudamericano. Caracas ha ribadito che non accetterà "provocazioni" e che difenderà la propria sovranità di fronte a qualsiasi incursione straniera. In questo contesto Maduro ha annunciato l'avvio del Piano Indipendenza 200, con la mobilitazione di forze armate e milizie bolivariane lungo 284 "fronti di battaglia" in punti strategici del Paese.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore

Trump: Usa hanno colpito una nave che trasportava droga
Libero Quotidiano
Ieri, 22:14
Venezuela, gli Usa colpiscono una nave: "Tre morti", la sfida a Maduro
Libero Quotidiano
Ieri, 21:58
Valditara contestato a Fermo: "Bella ciao!", ma vengono cacciati dai presenti
Libero Quotidiano
Ieri, 21:49
Affari tuoi, "gli ha detto c***lo": caos sui titoli di coda
Libero Quotidiano
Ieri, 21:24
Mattarella celebra il basket italiano "Vi aspetto ancora al Quirinale"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:19
Jd Vance e Charlie Kirk: "Mandateli all'inferno", la frase che infiamma l'America
Libero Quotidiano
Ieri, 20:56