s

Estero
Vladimir Putin "ha un tumore", "morirà presto": montano i rumors
Oggi 28-09-25, 12:56
“Molto affaticato”. Così Massimo D’Alema ha descritto Vladimir Putin dopo averlo osservato lo scorso 3 settembre alla parata militare di Pechino, raccontando al Corriere della Sera che il presidente russo era sorretto da due persone durante la camminata. Un dettaglio che ha immediatamente riacceso le speculazioni sulle condizioni fisiche dello zar, tema che da anni riemerge ciclicamente tra indiscrezioni giornalistiche, voci di intelligence e dichiarazioni di leader politici. Lo stesso Putin, parlando con Xi Jinping a margine dell’evento, aveva tirato in ballo la questione della longevità, affermando - in un colloquio "rubato" dalle telecamere - che “le biotecnologie potranno permettere di vivere fino a 150 anni”. Una frase che, invece di spegnere i sospetti, ha finito per rilanciarli, alimentando l’idea di un capo di Stato ossessionato dalla propria sopravvivenza. Le indiscrezioni sulla salute del presidente russo non sono certo una novità. Già nel 2022 il sito indipendente Proekt aveva pubblicato un’inchiesta in cui documentava la presenza costante di medici al seguito di Putin, tra cui un oncologo e due otorinolaringoiatri. I registri di volo mostravano decine di visite tra il 2017 e il 2021, suggerendo l’ipotesi di un cancro alla tiroide. Nello stesso periodo Newsweek aveva ipotizzato un intervento chirurgico per la rimozione di un tumore in stadio avanzato, ricostruzione smentita dal ministro degli Esteri,Sergei Lavrov. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44297851]] Le domande si erano poi moltiplicate a novembre dello stesso anno, dopo che era circolato un filmato in cui Putin appariva in difficoltà nel controllare le mani. L’esponente ucraino Anton Gerashenko aveva parlato apertamente di “un possibile tremore da Parkinson”. In quei giorni, la prolungata assenza del presidente dalle telecamere — circa due settimane — era stata giustificata dal Cremlino come “controlli di routine”, durante i quali non sarebbe emerso “alcun problema”. Altri episodi hanno alimentato le teorie, come un video diffuso a gennaio in cui Putin leggeva i discorsi con caratteri insolitamente grandi. Poco dopo era stato lui stesso ad ammettere un leggero calo visivo: “sono passato dai dieci decimi a 9 o 8”. A ciò si aggiungono le parole arrivate dall’Ucraina, con Volodymyr Zelensky che a marzo aveva dichiarato: “Putin morirà presto, e questa guerra finirà”. L’ipotesi che il leader russo ricorra a controfigure è stata rilanciata più volte, senza prove concrete ma con la forza di insinuazioni destinate a rimanere nell’immaginario collettivo. Insomma, il mistero, inesorabilmente, continua. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44293253]]
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Sinner-Musetti, profezia di Barazzutti: "Cosa deciderà il match"
Libero Quotidiano

Sinner, la frase rubata di Bublik: "Non sono scarso ma..."
Libero Quotidiano

Adriano Panatta distrugge Bublik: "Quello faceva il fenomeno..."
Libero Quotidiano
16:59
Ilaria Salis, nuovo processo in Ungheria? Le indiscrezioni
Libero Quotidiano
16:48
Garlasco, cos'hanno fatto i Sempio dopo le perquisizioni
Libero Quotidiano
15:30
Motori Magazine - 28/9/2025
Libero Quotidiano
15:25
Domenica In, Enrico Brignano fa impazzire la sinistra: "Sai, le pastarelle..."
Libero Quotidiano
15:10
Carlos Alcaraz sovrumano: a Tokyo, il punto dell'anno
Libero Quotidiano
15:00