s
Metro è un quotidiano internazionale distribuito gratuitamente, fondato nel 1995 in Svezia e diffuso in Italia dal 2000. Dall''agosto 2009 Metro ha un nuovo editore italiano, la N.M.E - New Media Enterprise, presieduta da Mario Farina. Il quotidiano è distribuito gratuitamente nelle città di Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze e Bologna. Docenti universitari, comunicatori ed economisti contribuiscono al giornale con rubriche e commenti.
**Norvegia: Farnesina, ‘studentessa accoltellata non sarebbe in pericolo di vita**
29 giorni fa
//= $date_a ?>
Palermo: Faraone (Iv), ‘paziente fragile non doveva aspettare in barella’
29 giorni fa
//= $date_a ?>
**Germania: Farnesina, ‘cittadino italo-tedesco ferito, attivata ambasciata’**
29 giorni fa
//= $date_a ?>
Open Arms: Gasparri (Fi), ‘migliore risposta a irresponsabilità magistratura è Ddl sicurezza’
29 giorni fa
//= $date_a ?>
**Ucraina: Trump, ‘non vedo l’ora di incontrare Putin per risolvere il conflitto’**
29 giorni fa
//= $date_a ?>
**Mo: Mikati al Tg1, ‘far restare militari italiani scelta decisiva durante guerra’**
29 giorni fa
//= $date_a ?>
Riapre Fontana di Trevi. Massimo 400 persone alla volta, ecco come appare dopo i lavori
29 giorni fa
//= $date_a ?>
Via libera al farmaco per il trattamento dell’apnea notturna negli obesi
30 giorni fa
//= $date_a ?>
Esplosione nella notte in una villetta del Lucchese: si cercano due persone
30 giorni fa
//= $date_a ?>
“Note di Natale” in piazza san Pietro con Allevi, Baglioni, Bocelli e Bolle
30 giorni fa
//= $date_a ?>
Al via il Giubileo, migliaia di volontari in campo con uno sguardo ai più fragili
1 mese fa
//= $date_a ?>