s

18+1. I ragazzi invisibili che finiscono per inerzia nelle celle degli adulti
Oggi 11-08-25, 12:16
All’inizio del 2025 erano 5067 i detenuti under 25 negli istituti penitenziari, 1800 in più rispetto al giugno 2023. Non possono essere assegnati ai minorili, ma dovrebbero avere a disposizione sezioni separate nei carceri per gli adulti. "Ma questo non accade", dice Monica Cristina Gallo, per 10 anni Garante dei detenuti a Torino. Che a questi ragazzi a rischio ha dedicato un libro
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0