s

Ayman Odeh. Un leader arabo-israeliano si confronta con l'Olocausto e col "passo umano e necessario"
28-04-2025, 14:04
Una riflessione profonda del leader di Hadash-Ta-al, che cita Primo Levi e ragiona sulla costruzione "un futuro diverso, tenendo conto del passato". Con una domanda, per guardare a una convivenza fra israeliani e palestinesi, oltre le macerie di Gaza: "Sappiamo come vederci a vicenda come esseri umani?"
CONTINUA A LEGGERE
23
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

L’espulsione non passa. Odeh resta alla Knesset
Il Manifesto

«In prigione o deportato». La Knesset contro Odeh
HuffPost
Ieri, 18:40
Dopo Bayrou. Macron fa prestissimo, e nomina premier Sebastien Lecornu
HuffPost
Ieri, 18:07
È iniziata al Polo Nord. La sfida della Cina all'America
HuffPost
Ieri, 16:40
Genocidio o no? Gaza spacca la maggioranza Ursula a Strasburgo
HuffPost
Ieri, 16:13