s

Ayman Odeh. Un leader arabo-israeliano si confronta con l'Olocausto e col "passo umano e necessario"
Oggi 28-04-25, 14:04
Una riflessione profonda del leader di Hadash-Ta-al, che cita Primo Levi e ragiona sulla costruzione "un futuro diverso, tenendo conto del passato". Con una domanda, per guardare a una convivenza fra israeliani e palestinesi, oltre le macerie di Gaza: "Sappiamo come vederci a vicenda come esseri umani?"
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino
