s

La Cina esibisce il nuovo missile intercontinentale nucleare Dongfeng-5C
Oggi 03-09-25, 10:32
La Cina mostra i muscoli nella grande parata militare che si è svolta a Pechino per la celebrazione degli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, con la resa incondizionata del Giappone firmata il 2 agosto del 1945, nelle settimane successive al lancio delle due bombe atomiche statunitensi su Hiroshima e Nagasaki. Per quasi due ore nella centralissima piazza Tienanmen di Pechino hanno sfilato truppe, carri armati, missili balistici e mezzi corazzati, accompagnati dal sorvolo di pattuglie aree. La cerimonia è stata l'occasione per esibire alcune delle armi in dotazione all'Esercito Popolare di Liberazione. Ad attirare particolare attenzione, sono stati i nuovi missili nucleari intercontinentale DF-5C mostrati per la prima volta dall'esercito di Pechino. Il Dongfeng-5C (DF-5C) rappresenta l'ultima versione di un programma missilistico avviato dalla Cina negli anni '70. Questo missile, capace di rilasciare più testate indipendenti su un singolo bersaglio, sarebbe in grado di colpire qualsiasi punto del pianeta.
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0