s
La maratona a Cuba, nonostante l'emergenza economica e sanitaria
Oggi 17-11-25, 07:03
Migliaia di atleti hanno preso parte oggi alla maratona annuale Marabana all'Avana. La 39esima edizione della gara si è snodata attraverso alcuni dei luoghi più iconici della capitale cubana, come il lungomare del Malecón e Piazza della Rivoluzione. L'evento, considerato la maratona più importante di Cuba e la sua più grande manifestazione sportiva, si è svolto in un momento particolarmente difficile per l'isola, stretta tra una profonda crisi economica che ne ostacola la ripresa e una grave emergenza sanitaria. Secondo fonti ufficiali, un'epidemia di diverse malattie trasmesse dalle zanzare ha infatti colpito quasi un terzo della popolazione del Paese. Nonostante il complesso scenario, gli organizzatori di Marabana hanno annunciato una partecipazione significativa: circa 2.900 corridori totali. Tra questi, circa 275 atleti sono giunti dall'estero, provenienti da nazioni come Germania, Stati Uniti, Messico, Colombia e Spagna. L'evento ha incluso gare di diverse distanze: 10, 21 (mezza maratona) e 42 chilometri (maratona completa). La corsa simboleggia, ancora una volta, lo sforzo dell'Avana di mantenere vive le sue tradizioni e i suoi eventi internazionali, lanciando un segnale di resilienza globale.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Corriere dello Sport
Arrivano i Campionati Italiani di inline freestyle alla Hero Battle Cup di Milano
HuffPost
