s

Lo spazio pubblico come proiezione della civiltà di un popolo
Ieri 31-07-25, 09:36
Vai all'estero e te lo domandi, davanti a un parco, a una piscina, a una piazza: perché qui sì e in Italia no? "La cifra delle città italiane dagli ultimi 50 anni - spiega Elena Granata, urbanista del Politecnico di Milano - è che al crescere della ricchezza cresce la cura della internità ma il contraltare è il disinteresse per il fuori: l’esterno è di tutti e dunque di nessuno, e possiamo trascurarlo"
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Giornale

Taxi e Ncc, spazio al mercato
Il Giornale

Produzione industriale in calo del 3,5% nel 2024
HuffPost
