s
Zygmunt Bauman. Cent'anni e tre esili di un uomo fuori dalla tribù
Oggi 19-11-25, 12:54
Era nato, oggi, un secolo fa. Vita e emigrazioni forzate e volontarie fra Polonia, Urss, Israele e Gran Bretagna. Al centro della sua riflessione le contraddizioni e le ambivalenze della modernità. Opera e eredità di un sociologo eclettico e indipendente che rifiutava i nazionalismi e il ruolo del profeta
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Corriere della Sera
Zygmunt Bauman, il cantore della modernità. Il libro con il «Corriere»
Il Manifesto
Zygmunt Bauman, attraverso le ferite della modernità
La Repubblica
