s
Baricco e la chiusura della mente italiana davanti alla guerra
09-10-2025, 07:41
In un articolo su Substack, lo scrittore dice che «sentire la parola riarmo filtrare dalle più rappresentative menti del continente è una vergogna». Bisognerebbe chiedersi cosa gli risponderebbe il cittadino di uno dei Paesi minacciati ogni giorno dalla Russia, scrive Francesco Cundari nella newsletter “La Linea”. Arriva tutte le mattine dal lunedì al venerdì più o meno alle sette L'articolo Baricco e la chiusura della mente italiana davanti alla guerra proviene da Linkiesta.it.
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
La Ragione
Nei secoli dei secoli. Da Baricco… in poi
Linkiesta
Ieri, 19:08
Il compromesso al ribasso della Cop30, e l’innominabile transizione dal fossile
Linkiesta
Ieri, 04:45
Trump e Putin vogliono la fine dell’Ucraina, Zelensky e gli europei non si arrendono
Linkiesta
Ieri, 04:45
Perché è importante parlare di affidabilità energetica alle Olimpiadi invernali
Linkiesta
Ieri, 04:45
La musica pop ha riscoperto Dio
Linkiesta
Ieri, 04:45
Le svastiche della Guardia Costiera americana, e le coccole di Trump agli estremisti
Linkiesta
Ieri, 04:45
