s

Che cosa ci insegnano storici e filosofi sul conflitto in Ucraina
08-03-2025, 04:45
Da Tacito a Spinoza, fino a Macchiavelli e Lucano, nei millenni autori di ogni tipo hanno dibattuto sull’uso della forza come strumento per portare la pace. Non c’è argomento più attuale, nell’ottica di una risoluzione del conflitto in Europa L'articolo Che cosa ci insegnano storici e filosofi sul conflitto in Ucraina proviene da Linkiesta.it.
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore

Tra conflitti e riarmo, sfida per costruire la nuova pace
Il Sole 24 Ore

Invecchiare è un piacere se lo si fa con filosofia
Linkiesta
Ieri, 18:11
Ecco il primo giorno del Gastronomika Festival
Linkiesta
24-05-2025, 04:50
Quando ricerca, didattica e tecnica si uniscono, con un obiettivo comune
Linkiesta
24-05-2025, 04:50
«A molta ristorazione milanese manca personalità, autenticità in cucina e attenzione al servizio»
Linkiesta
24-05-2025, 04:50
La rinascita dei Giardini del Fuenti
Linkiesta
24-05-2025, 04:45
I sindaci ucraini sono sempre più il volto civile della resistenza anti russa
Linkiesta
24-05-2025, 04:45