s

La secolare tradizione del caffè dei tatari di Crimea
11-04-2025, 04:50
Un popolo che ha subito una feroce deportazione e il cui territorio vive tuttora un’occupazione illegittima trova la propria forza nella dimensione comunitaria e famigliare, resa ancor più solida da riti irrinunciabili come le numerose tazzine che accompagnano ogni momento della giornata L'articolo La secolare tradizione del caffè dei tatari di Crimea proviene da Linkiesta.it.
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
La Ragione

Caro caffè, ecco le città dove costa di più
Libero Quotidiano

Caro caffè, a Bolzano la tazzina più cara
Linkiesta
26-04-2025, 04:45
Helsinki, il posto dove si diventa felici e dove la modestia è cool
Linkiesta
26-04-2025, 04:45
L’Europa si affranchi da Trump prima che il suo piano consegni l’Ucraina a Putin
Linkiesta
26-04-2025, 04:45
La mostra su Marilyn, e l’ipocrisia delle strafighe con il complesso del brutto anatroccolo
Linkiesta
26-04-2025, 04:45
La più grande Resistenza antifascista contemporanea cancellata dal 25 aprile
Linkiesta
26-04-2025, 04:45
La Resistenza ad Hamas nella Striscia di Gaza
Linkiesta
26-04-2025, 04:45