s

Perché i dischi si chiamano «vinili»? Risponde la Crusca
Oggi 11-10-25, 04:45
Negli anni Trenta, la RCA Victor sperimentò i primi dischi realizzati con una resina vinilica basata sul cloruro di polivinile, più resistenti e con qualità audio superiore. Nel 1948 la Columbia Records lanciò negli Stati Uniti il “33 giri”, seguito dal “45 giri” L'articolo Perché i dischi si chiamano «vinili»? Risponde la Crusca proviene da Linkiesta.it.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Linkiesta
04:45
Il sogno di Trump è l’incubo lynchiano dell’Occidente
Linkiesta
04:45
Perché i dischi si chiamano «vinili»? Risponde la Crusca
Linkiesta
04:45