s
Video
7 ottobre, commemorazioni nel kibbutz di Kfar Aza al confine con Gaza
07-10-2025, 16:19
Kfar Aza (Israele), 7 ott. (askanews) - Gli abitanti del kibbutz di Kfar Aza, vicino al confine tra Israele e Gaza, si riuniscono per commemorare il secondo anniversario del 7 ottobre, il giorno dell'attacco di Hamas, sullo sfondo dei negoziati indiretti tra il gruppo armato palestinese e il governo israeliano che fanno intravedere una flebile speranza per la liberazione degli ostaggi a Gaza e la fine della guerra che ha devastato questo territorio. "Il 7 ottobre, alle 6:29 del mattino, è iniziato tutto. In tutto Israele, compreso questo kibbutz. È stato il giorno più terribile della nostra vita - racconta Rachel Stellman, sopravvissuta - 62 persone del nostro kibbutz sono state uccise lo stesso giorno. Altre due sono state uccise in seguito. 19 sono state rapite. Non dobbiamo dimenticare e dobbiamo ricordare questo giorno per tutta la vita, ed era molto importante iniziare la giornata con questa cerimonia". "Sono venuta perché tutto ciò che mi ricorda mio figlio è molto importante per me - dice Pnina Roso, madre di Uri Roso ucciso il 7 ottobre a Kfar Aza - voglio che tutto il mondo sappia che lui credeva nella pace. Credeva davvero nella pace. Anche se aveva un grado molto alto nell'esercito, era un maggiore. Ma credeva nella pace e credeva in questo posto". "Mio nipote, il più grande, ha sei anni - ricorda Zohar Shpak, sopravvissuto - quando chiudi la porta, ha paura. Quando apri la porta e qualcuno urla, ha paura. Aveva solo quattro anni quando eravamo qui il 7 ottobre. È qualcosa da cui dobbiamo riprenderci".
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
Ieri, 23:13
Manovra, scontro FI-Lega su canone Rai e banche. Chance per opzione donna
Quotidiano.net
Ieri, 23:01
Trump: Zelensky dovrà farsi piacere il piano di pace per l'Ucraina
Quotidiano.net
Ieri, 22:07
Morte in diretta al circo Imperial Royal: motociclista perde la vita durante il numero acrobatico
Quotidiano.net
Ieri, 21:13
Cesare Cremonini trasforma in un tripo album i "suoi" stadi
Quotidiano.net
Ieri, 21:10
Bologna, manifestanti e agenti si fronteggiano con bombe carta e idranti
Quotidiano.net
Ieri, 21:08
