s
Video
A Milano apre Vitrum 2025 con più di 200 espositori
Oggi 17-09-25, 18:25
Milano, 17 set. (askanews) - Un materiale antico, ma oggi più che mai protagonista dell'innovazione: il vetro. Da oggi, martedì 16 settembre 2025, fino al 19 settembre, a Fiera Milano, è aperta Vitrum 2025, la manifestazione internazionale dedicata a macchine, impianti e tecnologie per la lavorazione del vetro. Una piattaforma strategica per il futuro di settori chiave come edilizia, automotive, packaging. Con oltre 200 espositori, di cui il 30% internazionali, Vitrum si conferma il punto di riferimento per una filiera che in Italia vale oltre 6 miliardi di euro tra produzione e lavorazione del vetro (fonti: GIMAV e Assovetro). Un comparto che esporta quasi il 70% delle proprie tecnologie, una vera eccellenza del Made in Italy. Abbiamo parlato con Dino Zandonella Necca - Presidente GIMAV: "In un contesto internazionale molto complesso, il vetro è la linea di prodotti che è più resiliente. Abbiamo delle grosse opportunità di fronte a noi, la greenhouse, dove in Italia dovremmo sicuramente modificare 200 milioni di metri quadri di finestrature, abbiamo delle grosse opportunità che si stanno accumulando dagli ultimi periodi di crisi, quindi il comparto è sicuramente in grossa crescita, abbiamo grosse aspettative per il futuro". Quattro i temi che costituiscono il fil rouge di della Fiera come ci racconta Lucia Masutti - General Manager di Vitrum. È poi intervenuta Lucia Masutti - General Manager, Vitrum: "Innovazione, formazione, sostenibilità sono le chiavi di questa nuova edizione di Vitrum 2025. Stiamo lavorando in questa nuova edizione per rilanciare Vitrum e dare a questa fiera un'impostazione nuova per poter essere effettivamente la casa della figlia del vetro. Un altro elemento sul quale stiamo lavorando è il tema dell'internazionalizzazione, Vitrum diventa un luogo che ospita i paesi chiave relativi al nuovo sviluppo commerciale delle aziende del vetro, stiamo parlando del Mediterraneo allargato e di nuovi orizzonti che possono essere di interesse per lo sviluppo di nuovi business". Importante anche la collaborazione con Fiera Milano che punta a trasformare gli eventi fieristici in momenti di scambi e formazione. Infine è intervenuta Simona Greco - Hosted Exhibitions Director, Fiera Milano: "La collaborazione di Fiera Milano con Gimav e Vitrum ha la funzione di aiutare gli organizzatori a sviluppare il futuro nelle loro filiere, questo compito di Fiera Milano è perché vogliamo sempre di più trasformare gli eventi fieristiche a piattaforme che non siano solo momenti di incontro tra domande e offerta, ma anche e soprattutto incontri di culture, scambi generazionali, visioni e soprattutto momenti di approfondimento e di formazione per tracciare le rotte del futuro". Export, innovazione, sostenibilità, formazione. Vitrum 2025 è l'appuntamento da non perdere per chi vuole vivere il futuro del vetro oggi.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Caos dazi "Ci si salva con la promozione"
Quotidiano.net
20:09
RemTech Expo, al via a Ferrara: l'uomo da minaccia a soluzione
Quotidiano.net
20:06
Caso Maddie, scarcerato in Germania il principale sospettato
Quotidiano.net
20:02
L’Amazzonia ha perso negli ultimi 40 anni una superficie naturale uguale alla Spagna
Quotidiano.net
20:00
Schlein: Meloni torna nelle Marche dopo 5 anni con promesse vuote
Quotidiano.net
19:57