s
Video
A Nagasaki 80 anni dopo la bomba: "Il mondo resta diviso sul disarmo"
09-08-2025, 13:59
Nagasaki (Giappone), 9 ago. (askanews) - Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha partecipato alla cerimonia per la pace a Nagasaki per commemorare le vittime del bombardamento atomico di 80 anni fa. Il 9 agosto 1945, alle 11:02 del mattino, tre giorni dopo l'attacco nucleare su Hiroshima che causò 140.000 vittime, gli Stati Uniti sganciarono una bomba atomica su Nagasaki, provocando circa 74.000 morti. Ma "80 anni dopo, la comunità internazionale rimane profondamente divisa sul disarmo nucleare", ha detto Ishiba nel suo discorso. "In quanto unica nazione ad aver subito la bomba atomica in guerra, è nostra missione... assumere un ruolo guida negli sforzi internazionali per realizzare un mondo libero dalla guerra nucleare e dalle armi nucleari".
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
La Ragione

Nagasaki 80 anni dopo
Quotidiano.net
16:42
Giornate Europee del Patrimonio 2025, centinaia di appuntamenti in tutta Italia
Quotidiano.net
16:23
‘Verissimo’: gli ospiti del 27 e 28 settembre
Quotidiano.net
16:22