s
Video
A Palazzo Bonaparte a Roma la mostra "Elliott Erwitt. Icons"
27-06-2025, 17:58
Roma, 27 giu. (askanews) - Elliott Erwitt è stato uno dei maestri della fotografia contemporanea, ha saputo trasformare la vita quotidiana in poesia visiva, con empatia e ironia, e fino al 28 settembre Palazzo Bonaparte lo celebra con una mostra, "Elliott Erwitt. Icons", che raccoglie 80 celebri scatti. Con uno stile inconfondibile, irriverente, poetico, profondamente umano, Erwitt ha saputo catturare la leggerezza della gioia di vivere. Membro dal 1953 della storica agenzia Magnum, il fotografo nato a Parigi da genitori ebrei di origine russa, vissuto in Italia fino al 1938 e poi emigrato negli Stati Uniti a causa delle leggi razziali, ha raccontato gli ultimi sessant'anni di storia e civiltà contemporanea, cogliendo gli aspetti più drammatici ma anche quelli più divertenti della vita. Nella mostra curata da Biba Giacchetti si possono ammirare ritratti di personaggi celebri, da Marilyn Monroe a Che Guevara, Marlene Dietrich, Fidel Castro, le immagini inusuali dei bambini, gli scatti "dal punto di vista dei cani" in cui comparivano solo le scarpe o una parte delle gambe dei loro padroni, fino agli irriverenti autoritratti.
CONTINUA A LEGGERE
29
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
11:14
L’agroalimentare e la sfida dei dazi. Il ruolo chiave delle piccole imprese
Quotidiano.net
11:09
Trump grazia i tacchini ma trasforma la cerimonia in attacco politico
Quotidiano.net
11:05
Trump: "Witkoff da Putin a Mosca la prossima settimana"
Quotidiano.net
11:05
