s
Video
Ansfisa al Meeting Rimini: sicurezza infrastrutture diventa gioco
Oggi 26-08-25, 10:41
Rimini, 26 ago. (askanews) - Pietre, sabbia, acqua e cemento. Materiali che sembrano semplici, ma che nascondono i segreti della sicurezza delle nostre strade e ferrovie. Al Meeting di Rimini, l'Agenzia Ansfisa ha trasformato la geotecnica in un gioco per bambini, con laboratori dove si può toccare, sperimentare e scoprire cosa c'è sotto i nostri piedi ogni volta che viaggiamo. Come spiega l'ingegner Luca Conticini. "In questi giorni stiamo proponendo ai bambini, ai ragazzi, ma anche agli adulti che stanno frequentando i nostri laboratori il tema della sicurezza legata alla geologia, alla geotecnica. I bambini sono molto interessati perché scoprono di essere a contatto quotidianamente con tutti questi materiali e fanno anche delle domande molto simpatiche su, per esempio, dove possono trovare l'acqua, come l'acqua interagisce con questi materiali". Curiosità che diventano consapevolezza. Perché dietro ogni domanda di un bambino c'è il futuro cittadino che userà quelle infrastrutture. "È molto importante - prosegue Conticini - perché la sicurezza è un risultato di sistema: per ottenere infrastrutture sicure ognuno deve fare la sua parte. Anche i singoli utenti fino ai bambini e ai ragazzi possono fare la loro parte avendo un atteggiamento proattivo nei confronti dei contesti che vivono".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Itc-Cnr apre i laboratori all'edilizia del futuro
Quotidiano.net
12:31
Trump: Biden non sapeva se era vivo o morto, non era lui ad usare l'autopen
Quotidiano.net
12:30
Trump: In Corea del Sud raid contro le chiese, ne parlerò al Presidente
Quotidiano.net
12:30
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
Quotidiano.net
12:30
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
Quotidiano.net
12:20